La quarta giornata dell’Australian Open si è aperta con uno scroscio che ha ritardato le partite sui campi laterali (non protetti dal tetto) di circa mezz’ora. Sulla Rod Laver Arena, Aryna Sabalenka ha vinto su Bouzas Maneiro rimontando da 1-4 nel terzo set. Eliminazione a sorpresa della testa di serie n. 5 Qinwen Zheng contro Laura Siegemund.
Questo il programma completo della giornata.
Davidovich Fokina completa la rimonta, Auger-Aliassime eliminato
Alejandro batte 6-3 al quinto Felix dopo aver perso i primi due set al tie-break.
Promosse Badosa e Vekic
Facile Paula che lascia un game all’australiana Talia Gibson, Donna perde il primo set con Dart poi piazza un dodici-a-due.
Draper avanza, Auger-Aliassime portato al quinto
Due volte indietro di un set, Jack Draper ha la meglio 6-3 al quinto su Kokkinakis. Cinque set anche per Auger-Aliassime, al quale Davidovich Fokina ha rimontato lo svantaggio di due set.
Davidovich Fokina tenta la rimonta su Auger-Aliassime
Primi due set vinti al tie-break da FAA, ma ADF si aggiudica il terzo e conduce 4-0 al quarto.
Paul batte Nishikori
Perso il primo set al tie-break, Tommy Paul dilaga contro un Kei Nishikori reduce dalla maratona del primo turno.
Fearney si conferma
Dopo Kyrgios, Jacob Fearnley batte anche Arthur Cazaux, 3-6 7-5 6-2 6-3
Match Vukic
L’australiano Aleksandar Vukic estromette il n. 22 del mondo Sebastian Korda, 7-5 al quinto.
Match Mensik
Jakub Mensik batte Casper Ruud 6-2 3-6 6-1 6-4. Non una sorpresa clamorosa.
Mensik torna rapidamente avanti
Dopo un buon secondo set, Ruud perde in appena 25 minuti il terzo: 6-1 Mensik. Vukic e Korda vanno al quinto, mentre Fils ha chiuso con Halys in quattro e Draper è tornato in parità sull’1-1 contro Kokkinakis
Gauff vince in due. Ruud pareggia i conti
Pur con qualche difficoltà Coco Gauff chiude in due set e avanza al terzo turno. Nel secondo set Burrage è stata avanti 5-3 e servizio prima di essere rimontata fino al 7-5 finale. Sulla MCA Ruud vince il secondo parziale contro Mensik per 6-3 e rimette in equilibrio il match. Sugli altri campi Korda è avanti 2-1 dopo aver perso il primo set ma è sotto di un break nel terzo. Kokkinakis ha vinto il primo al tie-break contro Draper
Ruud perde il primo set. Gauff avanti
Mensik fa suo il primo parziale contro Casper Ruud (6-2). Non sembra avere problemi Gauff contro Burrage (6-3 e break di vantaggio nel secondo). Intanto stanno riprendendo i match anche sui campi scoperti
Rinviato l’esordio di Errani/Paolini
La pioggia condiziona il programma e tutti i match di doppio non ancora iniziati sono stati rimandati a domani: tra questi anche quello di Sara Errani e Jasmine Paolini, opposte alle australiane Hon e Saville
Gauff e Ruud in campo
Continua il programma sui campi coperti. Sulla Rod Laver Arena è iniziata la sfida tra Coco Gauff e la numero 173 del mondo Jodie Burrage. Sulla Margaret Court Arena tocca invece a Ruud e Mensik per una partita che promette spettacolo
Match sospesi almeno fino alle 19:30 australiane
Continua a piovere a Melbourne. Non si riprenderà prima di 45 minuti. Questi gli incontri interrotti:
Carballes Baena vs Duckworth 6-4, 6-2, 6-5
Vukic vs Korda 6-4, 2-4 (0-40)
Halys vs Fils 2-6, 6-4, 6-5
Pavlyuchenkova vs Potapova 7-6, 1-1
Cazaux vs Fearnley 2-0
Si gioca ma a singhiozzo
Continui stop-and-go sui campi scoperti di Melbourne Park. Korda sotto di un set ma avanti di un break nel secondo
Ancora pioggia a Melbourne
Dopo una breve ripresa, match nuovamente interrotti sui campi scoperti.
Djokovic la chiude in quattro
Poco da fare per Faria anche nel quarto set che finisce 6-2. L’attuale numero 7 del mondo chiude quindi il match in tre ore dopo aver perso per strada un altro parziale dopo quello lasciato a Basavareddy. Al terzo turno dovrà alzare il livello contro Machac
Djokovic torna avanti. Match sospesi sui campi scoperti
Sulla Rod Laver Arena Nole vince il terzo set 6-3 dopo aver brekkato Faria – un po’ in calo dal punto di vista fisico – nel sesto game. Intanto è arrivata la pioggia su Melbourne: quello di Djokovic è l’unico match di singolare in corso al momento.
Djokovic cede il secondo set
Il qualificato portoghese Faria, dopo essersi scrollato di dosso il timore dell’esordio contro cotanto avversario su cotanto campo, si aggiudica il secondo set al tie-break 7-4 chiudendo con una palla corta di diritto
Fuori Passaro in quattro set
Finisce anche il torneo di Francesco Passaro, sconfitto 6-2, 6-4, 3-6, 6-4 dal francese Benjamin Bonzi. Passaro ha perso il servizio nell’ultimo game del match sul 4-5
Passaro vince il terzo set
Francesco Passaro si è aggiudicato il terzo set rimontando un break di vantaggio ed ora è in svantaggio per 2 set a 1 contro Bonzi sul campo 13
Osaka batte Muchova, Machac batte Opelka
Sulla KIA Arena la due volte campionessa Naomi Osaka ha conquistato il terzo turno sconfiggendo in rimonta la testa di serie n. 20 Karolina Muchova 1-6, 6-1 6-3. Al prossimo turno per lei Belinda Bencic in una sfida tra mamme.
Sulla 1573 Arena il ceco Tomas Machac continua il suo splendido momento di forma messo in mostra durante la United Cup con una vittoria per 6-4 al quinto set contro Reilly Opelka. Per lui ora un probabile scontro con Novak Djokovic
Alcaraz in tre set su Nishioka. Passaro 0-2
Chiude rapidamente la pratica Nishioka il n. 3 del mondo Alcaraz, che vince la partita 6-0, 6-1, 6-4 in un’ora e 21 minuti. Al terzo turno attende il vincente tra Thompson e Borges che sono già in campo.
Francesco Passaro cede anche il secondo set a Benjamin Bonzi, che ha pure un break di vantaggio nel terzo set
Passaro già sotto di un set
Inizia male l’avventura di Passaro al secondo turno dell’Australian Open. Il francese Benjamin Bonzi si è aggiudicato il primo set per 6-2 ed è in vantaggio anche nel secondo per 5-3
Alcaraz in autostrada, Djokovic scende in campo
Mentre Djokovic sta palleggiando con il suo avversario di secondo turno, il qualificato portoghese Faria, Carlos Alcaraz ha già vinto i primi due set contro il giapponese Nishioka.
Australian Open, Fonseca: “La costanza ti porta al vertice: devo lavorare su quello”
Australian Open, Nardi: “Andare in bagno mi ha fatto peggio. Devo lavorare sul servizio”
Australian Open, Paolini: “Essere n.4 al mondo non ha cambiato il mio atteggiamento”
Australian Open, Musetti: “Ho vinto grazie al coraggio. Dopo quattro ore è difficile sorridere”
Australian Open, Sonego: “Vogliamo regalare all’Italia un anno ancora migliore del 2024”