Seconda tornata di ottavi di finale all’Australian Open, domenica 19 gennaio 2025. Dopo una notte italiana all’insegna del tennis femminile l’attenzione è tutta su Novak Djokovic, protagonista della sessione serale sulla Rod Laver Arena contro Jiri Lehecka. In campo quasi in contemporanea anche Alexander Zverev e Ugo Humbert, mentre sono già ai quarti Carlos Alcaraz, avversario di colui che uscirà vincitore dal match sul campo principale, e Tommy Paul.
Sono scesi in campo anche i doppi, con il successo di Bolelli/Vavassori (ai quarti sfideranno Borges/Cabral) e la sconfitta di Errani/Paolini per mano di Shnaider/Andreeva nella rivincita della finale olimpica.
Djokovic chiude 6-3 6-4 7-6(4)
Lehecka sbaglia inutilmente, non chiude le porte neanche se gli metti la mano sulla maniglia e Nole ha vita facile nel tie-break.
Nole-Jiri, il tie-break deciderà il terzo set
Nessun problema al servizio per entrambi negli ultimi giochi, vediamo se Jiri scenderà di livello.
4-3 Lehecka
Il match dovrebbe essere finito, ma c’è ancora equilibrio nel terzo dopo che Djokovic aveva ceduto apposta il break di vantaggio per dimostrare che la feroce arrabbiatura per aver subito una smorzata era giustificata.
Break Lehecka
Brutto secondo game di un Nole che sembra quasi nervoso, nonostante una situazione apparentemente tranquilla. Arriva così il primo break del match per Lehecka con una bella mano del serbo. 1-1.
Break Djokovic
Anche nel terzo set il break arriva alla prima occasione utile, con un Lehecka che sembra ormai rassegnato, salvo qualche episodico bel punto. 1-0 Djokovic.
SET Djokovic
Il secondo set sicuramente ha proposto più temi e più tennis del primo, con anche tante palle break per Lehecka. Nole però le gestisce da campione, serve benissimo e si fa bastare il break iniziale per andare 2-0 (in carriera una sola sconfitta Slam dopo un tale vantaggio, al Roland Garros 2010 contro Melzer). 6-4 Djokovic.
MATCH Zverev
Alla fine, soffrendo nel secondo set, ma giocando in tranquillità, Zverev ottiene per la quarta volta i quarti di finale all’Australian Open, miglior risultato per un tedesco alla pari con Becker. 6-2 il quarto. Affronterà Paul.
Break Zverev
Si avvia alla conclusione la contesa sulla Margaret Court Arena, con un altro break trovato da Zverev, e un Humbert vicino alla resa. Nel frattempo Lehecka resiste contro Djokovic annullando varie palle break (dopo averne anche sprecate) 5-2 Zverev.
Break Zverev
Mentre Djokovic annulla le prime due palle break del match a Lehecka, che sembra finalmente aver acquisito fiducia per giocare alla pari, Zverev mette l’acceleratore e trova il break anche nel quarto. 2-1 Zverev; 2-1 Djokovic.
Break Djokovic
Va di fretta il serbo. Nel primo game del secondo set, ancora con una grande e colpevole mano di Lehecka, Djokovic trova un pesante break facendo poco altro che mettere pressione in risposta. 1-0 Djokovic.
SET Zverev
Quasi in contemporanea con Djokovic si sblocca anche Zverev. Sasha trova uno scatto nel finale di secondo set e, aumentando il ritmo in risposta e tenendo con serenità il servizio, si porta avanti due set a 1. 6-3 Zverev.
SET Djokovic
Dopo meno di quaranta minuti, senza strafare, Djokovic conquista il primo set. Troppi errori di Lehecka, che cala di ritmo e qualità con il passare dei minuti. 6-3 Djokovic.
Break Djokovic
Nell’ottavo game, con le palle nuove, la tensione bussa e Lehecka commette un brutto passaggio vuoto. Il servizio viene a mancare, commette addirittura doppio fallo sulla palla break che manda Nole a servire per il set. 5-3 Djokovic.
Lehecka regge l’urto
La prima palla break è favore di Djokovic, nel quarto game. Il ceco è però attento e bravo ad annullare con un ace, mentre riesce a stare bene nel palleggio finché fermo; se dovesse essere mosso da Djokovic potrebbe andare in difficoltà. 3-2 Djokovic.
Set Humbert
Mentre Djokovic vince il primo game, al servizio, Humbert sorprende e vince il secondo set contro Zverev. Annulla due palle dello 0-2 per poi vincere sei dei successivi sette game per andare un set pari.
I giocatori entrano in campo
Ore 09:08 italiane, inizia la sessione serale sulla Rod Laver Arena. Scendono in campo Novak Djokovic e Jiri Lehecka, in contemporanea Zverev sotto di un break contro Humbert nel secondo set dopo aver vinto 6-1 il primo.
Editoriale- Niente poker e neppure tris azzurro. Eppure non era impossibile che Paolini e Musetti vincessero. Con Fritz K.O. per Sinner il più duro è Rune Il sogno ad occhi aperti di Eva Lys: è la prima lucky loser in ottavi a Melbourne Moutet rivela: “Prima del match con Tien sono svenuto in doccia” Australian Open, Paolini: “Sconfitta che brucia, Svitolina ha alzato il livello” Australian Open, la coppia Monfils-Svitolina batte i quarti del seeding, ma in singolare. “Non ci siamo arresi”