Bellucci insegue un’altra impresa (Giovanni Pelazzo, Tuttosport)
Dopo quattro serate da inizio torneo con un italiano protagonista dell`ATP 500 di Rotterdam, oggi si cambia. Il bilancio per ora è in equilibrio, con le due sconfitte dei torinesi Lorenzo Sonego (martedì contro Rune) e Andrea Vavassori (ieri sera contro Alcaraz) e i due successi di Bellucci (lunedì contro Rottgering e mercoledì contro Medvedev). Sarà proprio il tennista lombardo, oggi (non prima delle 14.30) a cercare di prolungare la sua striscia positiva in Olanda. A Mattia […] servirà un`altra impresa contro Stefanos Tsitsipas. Ieri pomeriggio il greco ha inflitto un grande dispiacere al pubblico di casa, eliminando il n.1 dei Paesi Bassi Tallon Griekspoor, ultimo olandese rimasto in tabellone. Dopo aver estromesso Matteo Berrettini al tie-break del terzo, Griekspoor viene ripagato (quasi) con la stessa moneta da Tsitsipas, bravo a restare in partita nonostante il primo set perso al tie-break, annullando un match point nel secondo (ancora al tie-break) con il servizio più veloce della sua partita, a 218 km/h. «Sono pochissimi margini a fare la differenza in questi casi: poco prima avevo servito una ai 175 all`ora, forse l`orologio è rotto!» ha scherzato il greco subito dopo la partita. […] Al termine del match il 26enne di Atene – al suo 80° quarto di finale a livello ATP – ha ammesso di non avere idea di chi fosse il suo prossimo avversario. «Non guardo mai i tabelloni, per me francamente ha poco senso: voglio sempre pensare partita per partita» ha commentato. Dopo aver scoperto il nome del suo rivale successivo, però, Tsitsipas ha espresso parole di grande stima verso Bellucci: «L’ho tenuto d`occhio ultimamente, mi ha sorpreso vederlo giocare le qualificazioni perché secondo me il suo livello tennistico è ben più alto», ha detto Stef. Se l`atteggiamento sarà lo stesso di mercoledì – sereno, spavaldo e anche un pizzico incosciente – anche oggi pomeriggio Mattia avrà le sue chances. Lo slice mancino e le traiettorie atipiche possono fare molto male al rovescio di Tsitsipas, che partirà comunque favorito. Non è detto però che sia un male per Mattia, che anzi avrà un`altra occasione per divertirsi «rimanendo sempre fedele a se stessi, perché ogni partita è un`opportunità».
E oggi Tsitsipas per la semifinale (Antonio Sepe, Corriere dello Sport)
L’unico azzurro rimasto in corsa sul cemento indoor di Rotterdam è Mattia Bellucci, che oggi sfida Stefanos Tsitsipas. Impegno tutt’altro che proibitivo per il ventitreenne di Busto Arsizio, fresco del prestigioso successo ai danni di Medvedev e determinato a stupire ancora. Il greco ha molta più esperienza ed è reduce da una vittoria sofferta ai danni di Griekspoor, ma è un lontano parente del giocatore che qualche anno fa raggiungeva le finali Slam. Tra i due non ci sono precedenti. Il tennis italiano fa festa in Romania. Nel WTA 250 di Cluj-Napoca ci sarà un derby azzurro nei quarti. A sfidarsi saranno Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti, compagne in doppio e ora avversarie in singolare. Tutto facile per la giocatrice marchigiana, che ha disputato un match pressoché perfetto contro la beniamina di casa Ana Bogdan, liquidandola con un severo 6-3 6-0. Successo in due set anche per Bronzetti, vittoriosa per 6-2 7-6(1) sulla statunitense Peyton Stearns. Il confronto, che mette in palio un posto in semifinale contro Siniakova o Tomova, sarà il primo in carriera tra Elisabetta e Lucia ed è previsto come quarto match dalle 13. […]