[3] S. Bolelli/A. Vavassori b. S. Gille/J.Zielinski 6-2 4-6 10-6
Ancora loro, ancora Simone Bolelli e Andrea Vavassori! Il doppio italiano dopo aver vinto l’ATP Adelaide, si portano a casa anche l’ABN AMRO Open di Rotterdam battendo in finale Sander Gille/Jan Zielinski per 6-2 4-6 10-6. Grande settimana per il duo azzurro che si è messo alle spalle il ko all’ultimo atto dell’Australian Open conquistando il torneo di Rotterdam perdendo appena un set in quattro sfide.
1° set: inizio azzurro al top
Dopo un inizio leggermente difficoltoso, la coppia azzurra è riuscita ad ottenere il proprio servizio sul 40-40 con un killer point trasformato da una volée di Vavassori a rete che scaccia i fantasmi. Zielinski e Gille sembrava aver approcciato con maggiore determinazione, ma si può dire sia stato solo un fuoco di paglia poiché i due italiani dal nulla decidono di cominciare a giocare alla loro maniera e da qui in poi non ce n’è più per nessuno: prima il break a zero che mette in netta discesa il primo set della finale, poi un altro servizio strappato complici altri errori molto gravi del duo belga-polacco. Ora per Bolelli/Vavassori è solo questione di non uscire dalla partita, ma questo non sembra essere il problema. Infatti in meno di mezz’ora la coppia azzurra chiude ogni tip di discorso, conquistando il primo set con un netto 6-2.
2° set: reazione d’orgoglio sul più bello
Il secondo set obbliga Zielinski e Gille a resettare tutto e ripartire da capo, in modo da non rischiare di perdere la finale in due set e quantomeno portarla al super tiebreak. Si vede sin dalle prime battute che il duo avversario dei nostri azzurri ha cambiato ritmo: gli scambi sono molto veloci, a rete tutti e quattro dimostrando grande qualità così come a servizio. Quando infatti sembrava tutto destinato al tiebreak in questo secondo set, ecco che Zielinski/Gille si sono superati con una difesa spietata per il 5-4 ma soprattutto con il break arrivato per il decisivo 6-4. A prendere di sorpresa i nostri azzurri è stato probabilmente l’atteggiamento aggressivo di Zielinski/Gille, tutt’altro che atteso soprattutto in un momento simile del match. Come ci si poteva anche aspettare, si deciderà tutto al terzo set.
3° set: successo senza tremare
Eccoci dunque al super tiebreak dove si deciderà questa finale del doppio dell’ATP Rotterdam. Come accaduto nel primo set per salvare un break point, questa volta la volée di Valvassori vale il minibreak azzurro sul 3-2 che condizioni eccome l’andamento del super tiebreak. Gille/Zielinski commettono un altro grave errore a servizio al 13esimo punto, salvo poi recuperare immediatamente. Il duo italiano è però nettamente avanti grazie a quel minibreak in apertura e con una risposta meravigliosa chiudono il discorso e si assicurano il secondo titolo ATP. Tredicesima vittoria in quattordici partita per Bolelli e Vavassori che hanno iniziato benissimo questo 2025.