La giornata di lunedì del WTA 1000 di Doha è stata caratterizzata dall’esordio di alcune delle teste di serie più prestigiose: il match più atteso – quello tra la testa di serie numero 2 e tre volte campionessa in carica del Qatar TotalEnergies Open e la greca Maria Sakkari – ha visto prevalere Iga che, dopo un avvio complicato, ha preso rapidamente in mano le redini della partita, imponendosi per 6-3 6-2. Il programma del Campo Centrale si era aperto con la facile vittoria della numero 10 del seeding Kasatkina, che non ha lasciato nemmeno le briciole alla lucky loser Polina Kudermetova, eliminandola addirittura con un doppio 6-0: esordio amaro anche per la sorella maggiore di Polina, Veronika, che è stata battuta in tre set dalla polacca Linette (3-6 6-0 6-4). Sul campo Grandstand 1 Linda Noskova (20 anni, numero 33 del ranking WTA) ha sconfitto Donna Vekic per 6-2 6-4 mentre l’altra sorpresa del lunedì è stata firmata dal talento mancino di Leyla Fernandez (22 anni, numero 27 della classifica mondiale) che ha dominato la tds numero 8 Emma Navarro con il punteggio di 6-2 6-2, qualificandosi così, esattamente come Noskova, agli ottavi. Ashlyn Krueger – reduce dalla finale di Abu Dhabi e dal best ranking di numero 40 – ha pagato le fatiche della scorsa settimana e ha subito ceduto all’esperienza della wild card Sofia Kenin (6-4 6-4), Jelena Ostapenko (27 anni, numero 37 della classifica WTA) ha sconfitto agilmente la qualificata Ito mentre Ons Jabeur ha illuminato l’inizio della sessione serale grazie allo spettacolo dei colori del suo tennis: la tunisina, numero 35 del mondo, ha superato nettamente McCartney Kessler con il punteggio di 6-2 6-0 in appena 57 minuti di gioco, mettendo in mostra tutti i tagli e le soluzioni del suo tennis. Al secondo turno Ons affronterà la testa di serie numero 7 Zheng.
La serata del campo Grandstand 1 si è chiusa con il successo in rimonta di Elina Svitolina, che ha eliminato in volata – dopo aver raccolto appena 9 punti nel corso del primo parziale – la campionessa di Wimbledon 2023 Marketa Vondrousova (25 anni, numero 34 del ranking mondiale) con il punteggio di 0-6 6-2 7-5 regalandosi un grande secondo turno contro la testa di serie numero 6 Pegula ; invece, in contemporanea, sul Grandstand 2, Peyton Stearns ha battuto Dayana Yastremska per 7-5 6-3. Il lungo lunedì di Doha si è infine concluso con la vittoria di Paula Badosa che, dopo la prematura eliminazione di Abu Dhabi, ha subito ripreso la sua corsa, sconfiggendo nell’ultimo match del Campo Centrale la lucky loser messicana Zarazua con il punteggio di 6-3 4-6 6-2 con qualche rischio in più del previsto. La messicana ha infatti avuto la grinta giusta per rimanere in partita e forzare almeno il terzo, dove però la qualità e l’esperienza della spagnola hanno fatto la differenza, con il risultato mai in discussione nel set decisivo. Arriva dunque la 50esima vittoria in un 1000 per Badosa (risultato raggiunto in precedenza solo da Muguruza e Suarez Navarro dall’introduzione del format nel 2009) e secondo turno a Doha, dove affronterà Amanda Anisimova.
[2] I. Swiatek b. M. Sakkari 6-3 6-2
La numero 2 del mondo, dopo aver approfittato di un bye al primo turno, si è qualificata agli ottavi sconfiggendo Maria Sakkari (29 anni e numero 29 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-3 6-2 in un’ora e 22 minuti di gioco. La polacca – tre volte campionessa in carica del torneo – ha completamente cambiato marcia dopo un avvio prevedibilmente lento di partita (3-2 Sakkari, con un break di vantaggio), spezzando l’incontro grazie a un parziale di 8 game consecutivi (da 2-3 a 6-3 4-0): la greca, che nei primi minuti di gioco era riuscita a imporre le sue geometrie, è stata letteralmente travolta da un ritmo per lei insostenibile. Swiatek, apparsa in ottime condizioni fisiche, nel corso del secondo set ha concesso appena cinque punti in quattro turni di servizio, amministrando senza problemi i due break di vantaggio e approfittando di una seconda di servizio troppo morbida dell’avversaria: Sakkari ha infatti concluso il match con un misero 29% di punti vinti con la seconda palla (5 su 17). Iga, a caccia del quarto titolo consecutivo in quel di Doha, negli ottavi di finale cercherà di migliorare ulteriormente il suo record – praticamente perfetto – di 14 vittorie sui 15 incontri disputati in Qatar: affronterà la vincente della sfida tra Noskova (che in apertura di programma ha sconfitto la testa di serie numero 15 Vekic) e Putintseva (che ha invece eliminato la qualificata giapponese Uchijama dopo una lotta di 2 ore e mezza.
Tutti i risultati della giornata:
[10] D. Kasatkina b. [LL] P. Kudermetova 6-0 6-0
[WC] S. Kenin b. A. Krueger 6-4 6-4
L. Noskova b. [15] D. Vekic
J. Ostapenko b. [Q] A. Ito 6-2 6-1
Y. Putintseva b. [Q] M. Uchijima 6-2 6-7(5) 6-3
R. Sramkova b. A. Kalinina 6-2 6-3
L. Fernandez b. [8] E. Navarro 6-2 6-2
M. Linette b. [Q] V. Kudermetova 3-6 6-0 6-4
O. Jabeur b. M. Kessler 6-2 6-0
P. Stearns b. D. Yastremska 7-5 6-3
E. Svitolina b. M. Vondrousova 0-6 6-2 7-5
[9] P. Badosa b. [LL] R. Zarazua 6-3 4-6 6-2