Continuano le sorprese a Dubai. Dopo le vittorie di Moyuka Uchijima su Jelena Ostapenko e Sorana Cirstea contro Daria Kasatkina su tutte, Victoria Azarenka compie qualcosa di eroico recuperando un 2-6 2-5 contro Anhelina Kalinina. Amanda Anisimova, fresca di titolo a Doha, perde malamente la sfida tutta statunitense contro McCartney Kessler, mai in difficoltà. A sfidare Aryna Sabalenka invece sarà Veronica Kudermetova, capace di ribaltare il primo set contro Ekaterina Alexandrova.
V. Azarenka b. A. Kalinina 2-6 7-6(4) 6-4
In una partita ricca di colpi di scena, Victoria Azarenka supera Anhelina Kalinina in un incontro durato 2 ore e 55 minuti. Nel primo set ben sei break in otto game, numeri da incredibili con la russa che parte con un break, prontamente recuperato dall’ucraina. Nella fase centrale Kalinina sale in cattedra e dopo aver chiuso i due turni di servizio, il primo ai vantaggio mentre il secondo concedendo appena un punto, infila due break consecutivi che spostano l’inerzia del set. Piccolo passaggio a vuoto per Kalinina che spreca un set point e viene breakkata da Azarenka, che però cede il quarto servizio consecutivo all’avversaria. In pratica, la numero 34 del ranking non ha mai vinto un game al servizio nel primo set. In questo successivo, dopo aver messo a referto un break a testa, Azarenka vede la partita sfuggire via prima sul 2-5 e poi quando al tiebreak si ritrova 0-3. Kalinina però è poco concreta e concede quattro minibreak consecutivi che alla fine valgono il 7-4 per Azarenka. Quest’ultima inizia come peggio non poteva il terzo e decisivo set trovandosi sotto di 3 game a zero, complici due break di fila. Kalinina ha anche due chance per strappare il servizio e portarsi 4-1, ma la partita viene stravolta e Azarenka chiude al quarto match point. Grande rammarico per Kalinina che sul 6-2 5-2 sembrava avere la gara in pugno.
M. Kessler b. A. Anisimova 6-2 6-3
Fresca vincitrice del prestigiosissimo torneo di Doha, Amanda Anisimova crolla contro la connazionale McCartney Kessler. Un po’ complice dell’emozione post trofeo, un po’ per via delle sei partite tra il 9 e il 15 febbraio, Amanda parte male già dal primo set dove non sfrutta il breakpoint sul 2-1 e cede due servizi consecutivi per il 6-2 di Kessler, volenterosa di riscattare le due eliminazioni al primo turno sia ad Abu Dhabi che a Doha. Il secondo set è ancora peggiore del primo per Anisimova che subisce il break in apertura e concede tre palle break a Kessler, tutte salvate. L’incontro scivola però dalla parte di McCartney che si concede con un break il lusso di servire per il match. Un po’ a sorpresa Anisimova viene fuori salvando un match point e breakkando, ma la reazione nasce e muore lì poiché Kessler ottiene il terzo break del set che vale il 6-3 definitivo.
[Q] V. Kudermetova b. E. Alexandrova 3-6 6-4 6-3
Rimonta di cuore e di carattere per Veronika Kudermetova che supera Ekaterina Alexandrova e prenota il secondo turno contro Aryna Sabalenka. Il primo set dura appena 37 minuti e viene deciso sin da subito dal break in apertura della numero 22 al mondo che mette l’incontro dalla sua. Nel secondo parziale invece Kudermetova mette una grinta diversa, ma non riesce a salvare il secondo breakpoint del terzo game. Nonostante questo non si disunisce e recupera immediatamente con un controbreak. Cala Alexandrova a quel punto che deve fare gli straordinari sul 4-3 per Kudermetova, salvando ben tre break point. Nulla ha potuto per nel decimo game dove Veronika lascia addirittura a zero l’avversaria, prendendosi break e set. Il nodo cruciale arriva all’inizio della terza frazione con Kudermetova che prima salva due break point e successivamente infila il break più pesante dell’intero incontro. Da qui Alexandrova non riesce più a risollevarsi e Kudermetova chiude 6-3.
P. Stearns b. O. Jabeur 7-6(6) 6-4
Ons Jabeur, reduce dai quarti di finale di Doha, non riesce a dare continuità alle ottime prestazioni della scorsa settimana e viene subito eliminata dal WTA 1000 di Dubai: la tunisina è stata infatti sconfitta al primo turno da Peyton Stearns (23 anni, numero 46 del ranking mondiale) con il punteggio di 7-6(6) 6-4 in un’ora e 57 minuti di gioco. Nel primo parziale l’ex numero 2 della classifica WTA ha sprecato l’opportunità di servire per il set sul 5 a 4 prima di cedere un tie break durissimo mentre nel secondo Stearns ha difeso con le unghie e con i denti il break (l’unico di tutto il set) messo a segno nel terzo gioco: l’americana al secondo turno del Dubai Duty Free Tennis Championships avrà una grande occasione contro una Qinwen Zheng (testa di serie numero 7) in grave crisi di risultati.
[12] M. Andreeva b. E. Avanesyan 6-2 6-1
Mirra Andreeva (17 anni, numero 14 della classifica mondiale) esordisce sul velluto nel WTA 1000 di Dubai e domina l’armena Elina Avanesyan (22 anni, numero 44) con il punteggio di 6-2 6-1 in un’ora e un minuto di gioco. La giovane russa ha di fatto controllato l’incontro dall’inizio alla fine, imponendo un ritmo insostenibile per l’avversaria e concedendo a sé stessa una sola sbavatura, ovvero il contro-break subito nel secondo game del secondo set: da quel momento in poi, però, Andreeva ha reagito, è scappata nuovamente nel punteggio e non si è più voltata indietro, vincendo gli ultimi cinque game della partita. Mirra al secondo turno affronterà la campionessa dell’edizione 2023 di Wimbledon Marketa Vondrousova, che nella giornata di domenica ha superato all’esordio la wild card Caroline Garcia: il match si disputerà nella giornata di martedì e sarà il quarto in programma sul campo numero 3.