H. Medjedovic b. [6] S. Tsitsipas 7-6(6) 5-7 7-6(5)
Possiamo dire con estrema sicurezza che queste sono state due tra le settimane più belle della carriera tennistica di Medjedovic. Ha battuto il numero 8 al mondo Daniil Medvedev in semifinale a Marsiglia. Ha raggiunto la finale e aver perso contro il padrone di casa Humbert dopo una sfida ben concitata. E adesso, raggiunti gli ottavi di finale di Doha, superando Tsitsipas in tre set. Ebbene sì, Hamad Medjedovic ha battuto 7-6(6) 5-7 7-6(5) il tennista greco dopo una partita giocata ad altissimo livello. Continua il periodo complicato per Tsitsipas che – dopo l’uscita a Marsiglia – viene eliminato anche a Doha. Finale eroico per il serbo che, nonostante l’infortunio alla gamba rimediato nel terzo set sul vantaggio di 5-4, ha stretto i denti e ha continuato a giocare. Agli ottavi di finale dovrà vedersela contro Felix Auger-Aliassime.
IL MATCH – Inizia nel migliore dei modi la partita per il greco che serve e lascia a 0 il suo avversario. Il primo set è un continuo rincorrersi, con Medjedovic che trova il break nel terzo game e va avanti 4-2. Tuttavia, Tsitsipas non ha intenzione di mollare la presa: conquista i cinque game successivi e si porta in vantaggio 6-5. Il set finisce al tie-break dove ad avere la meglio è il serbo. Non sono bastati i 6 ace di Stefanos per scardinare la difesa del suo avversario. Nella seconda frazione regna l’equilibrio. La testa di serie numero 6 del torneo è molto efficace al servizio e non concede nemmeno una palla break al suo avversario. Dall’altra parte invece, Medjedovic è molto bravo a rimanere in partita, ma alla fine il greco strappa il break vincente nel decimo game e pareggia i conti.
Il terzo set ha dell’incredibile. Per la maggior parte del tempo, il copione è lo stesso: bene i game al servizio e pochi cambi di fronte. Tuttavia, sul 5-4 per Medjedovic, il serbo, mentre stava rincorrendo la pallina, finisce per fare una spaccata e si sente tirare nella parte alta della gamba. Decide dunque di rientrare negli spogliatoi per farsi medicare. Zoppicando vistosamente, prova a giocare il finale di partita. Il match finisce ancora una volta al tie-break e, in maniera eroica, Medjedovic ne esce vincitore. Con le ultime energie in corpo, prova a spingere il più possibile sul servizio, cercando di evitare scambi lunghi e cambi di direzione. Alla fine riesce a battere il greco e a passare al turno successivo.
F. Auger-Aliassime b. [Q] Q. Halys 4-6 6-4 7-6(2)
Per 38′, Quentin Halys ha sognato di battere Auger-Aliassime. Tuttavia, il canadese è riuscito a ribaltare lo svantaggio e ad assicurarsi il passaggio del turno. Felix vince 4-6 6-4 7-6(2) e raggiunge Hamad Medjedovic agli ottavi di finale. Ebbene sì, nella prima frazione di gioco, il francese ha messo alle strette il 24enne. 38′ di gioco e vantaggio meritato. Ciononostante, il numero 23 al mondo non ha intenzione di arrendersi alla prima difficoltà e fa uscire fuori tutto il carattere, Quando c’è da difendersi, lo fa nel migliore dei modi: annulla le uniche due palle break a sfavore del set e riesce a strappare il break decisivo nel terzo game per assicurarsi il pareggio. Nell’ultima frazione, si va al tie-break, dove Aliassime domina fin dall’inizio, vincendo una partita tutt’altro che semplice in due ore e mezza di gioco.