[9] P. Badosa b. E. Mertens 6-2 6-1
Continua a mostrare una crescita costante e convincente Paula Badosa, che dopo i tanti problemi fisici che l’avevano fatta crollare in classifica si sta riprendendo tutto, con interessi annessi. Ad arrendersi, al secondo turno del Dubai Duty Free Tennis Championships 2025, è Elise Mertens, che cede il passo in 6-2 6-1. Match totalmente senza storia quello vinto dalla spagnola, che chiude in 1h 05′ concedendo una sola palla break, per altro nel primo game dell’incontro. Nel set d’apertura la compagna di Stefanos Tsitsipas si riporta subito sul 3-0, amministra il vantaggio fino alla fine e trova il break a zero nell’ultimo game. Il secondo se possibile è ancora più netto, con un 5-0 immediato e la chiusura al primo match point a disposizione.
[6] E. Rybakina b. [Q] M. Uchijima 6-3 6-2
Anche Elena Rybakina non è costretta agli straordinari, al di là delle noie provocate dall’interruzione per pioggia, contro la qualificata Moyuka Uchijima, superata 6-3 6-2. Nonostante la questione legata al suo coach Stefano Vukov, quindi, rimane concentrata la kazaka che quantomeno riesce a superare questi match più semplici. Il primo set è molto lineare. La n° 7 del mondo che si porta immediatamente sul 3-0 e poi riesce a tenere intatto il proprio vantaggio sino al termine del parziale, chiudendo al secondo set point. Ancora più netto il dominio nel secondo, quando si arrampica sul 4-0, annulla un paio di palle break, e si fa bastare il primo match point. Al prossimo turno se la vedrà proprio contro Paula Badosa.
L. Noskova b. [11] D. Shnaider 7-6(8) 4-6 6-3
Che Linda Noskova sia una mina vagante in questo momento tra le non teste di serie lo si sapeva ancor prima della sfida contro Diana Shnaider. Che infatti è uscita sconfitta dalla battaglia contro la ceca in 7-6(8) 4-6 6-3, dicendo addio anticipatamente al Dubai Duty Free Tennis Championships 2025. Nel primo set per la verità era stata la russa a portarsi avanti per 3-0 e 5-2, salvo poi farsi riprendere e vedersi annullati tre set point nel tie-break. Stesso andamento anche nel secondo parziale, con una fuga iniziale della n° 11 del seeding, brava nell’occasione ad amministrare il vantaggio fino alla fine. Non impara però dagli errori la nativa di Zigulevsk, che anche nel terzo piazza il break in avvio, ma subisce il rientro e il controsorpasso della sua dirimpettaia. La classe 2004 a quel punto va a servire per il match e chiude alla prima occasione utile.