La MLB Tokyo Series 2025, in corso al Tokyo Dome, ha visto la partecipazione di Billie Jean King, leggenda del tennis e attivista per i diritti civili, come ospite d’onore dei Los Angeles Dodgers durante la partita inaugurale. La presenza di King sottolinea l’importanza dell’inclusività e dell’uguaglianza nello sport.
La serie ha preso il via il 15 marzo con partite espositive tra i Dodgers, i Chicago Cubs e due squadre giapponesi di Nippon Professional Baseball: gli Hanshin Tigers e i Yomiuri Giants. I Dodgers hanno affrontato i Giants il 15 marzo, vincendo 5-1, mentre i Cubs hanno giocato contro i Tigers, perdendo 0-3. Il 16 marzo, i Dodgers hanno perso contro i Tigers 0-3, e i Cubs hanno vinto contro i Giants 4-2.
Le partite ufficiali della MLB Tokyo Series 2025 tra Dodgers e Cubs sono in corso di svolgimento mentre vi scriviamo: questi primi incontri, segnano ufficialmente l’inizio della stagione regolare della MLB per il 2025, che ha avuto il Giappone, terra di baseball e non solo, la sua “Grand Depart”.
La presenza di Billie Jean King ha aggiunto un ulteriore livello di prestigio all’evento, evidenziando l’intersezione tra sport, uguaglianza e diritti civili. La sua partecipazione come ospite dei Dodgers ha rafforzato il messaggio di inclusività che la squadra e la MLB promuovono.
La MLB Tokyo Series 2025 è dunque, oltre lo sport, un business di sicuro successo, rappresentando un ponte culturale tra gli Stati Uniti e il Giappone, che celebrano così la passione condivisa per il baseball e l’importanza dell’inclusività nello sport. Argomento quest’ultimo particolarmente complesso da affrontare in generale; in particolare visto il momento attuale che gli Stati Uniti stanno vivendo. Ma questo è un altro discorso.