Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti si sono conquistati il diritto di giocare il derby italiano del Rolex Monte-Carlo Masters in programma giovedì 10 aprile che vale un posto nei quarti di finale al prestigioso torneo. Per Berrettini sarebbe la prima volta, per Musetti la seconda, dopo i quarti di finale raggiunti nel 2021. I due amici e compagni di Coppa Davis, condividono da sempre la terra rossa dove sono cresciuti ma sulla quale non si sono ancora mai sfidati.
I loro due precedenti hanno poco a che vedere con la prima sfida sulla terra battuta, come ha confermato lo stesso Musetti post-partita: “Sono state due sfide completamente diverse, questa sarà molto diversa“. Musetti ha vinto contro Berrettini, sul cemento di Napoli nel 2022 7-6(5) 6-2, ma il romano aveva un problema alla caviglia e Berrettini ha dovuto aspettare due anni per prendersi la rivincita sull’erba di Stoccarda con un netto 6-4 6-0.
Le loro due vittorie al secondo turno di Monte-Carlo invece hanno molto in comune. Entrambi gli azzurri sono partiti a un ritmo decisamente inferiore a quello dei loro avversari nel primo set e solo quando la partita sembrava ormai vicina al capolinea, sono riusciti a cambiare direzione di marcia, ribaltando completamente l’inerzia del match. Sul 5 pari del secondo parziale Musetti si è liberato di quella nuvola negativa che lo seguiva dal break di inizio match, dopo aver perso il primo set 6-1 contro Lehecka. Berrettini – che nel primo parziale aveva chiuso un solo game in più rispetto al toscano – ha cambiato marcia nel sesto gioco del secondo parziale contro Zverev, moltiplicando i dritti vincenti.
I risultati del 2024 dimostrano che entrambi i giocatori sono pericolosi su questa superficie e scegliere un favorito è un’ardua sfida. Musetti raggiunse la finale all’ATP 250 di Umago, oltre alla medaglia di bronzo vinta ai Giochi Olimpici di Parigi. Berrettini ha vinto 3 tornei su 4 (Marrakech, Gstaad e Kitzbühel), con un record di 15 vittorie e una sola sconfitta, corrispondente al 93,8% di successi.
Quello di giovedì 10 aprile sarà il quarto derby italiano al Country Club di Monte-Carlo negli ultimi cinque anni dove Musetti ha l’abbonamento ormai come protagonista. Il toscano si arrese a un giovanissimo Jannik Sinner al secondo turno nel 2021, ma dominò Luca Nardi al secondo turno del 2023, prima di uscire di nuovo per mano di Jannik Sinner ai quarti di finale dello stesso anno.
Ma se allarghiamo il cerchio ai derby Italiani nei tornei del Grande Slam, in particolare a Wimbledon, le sfide memorabili aumentano: nel 1980 Adriano Panatta sconfisse Corrado Barazzutti al secondo turno e 11 anni dopo, Omar Camporese superò Claudio Pistolesi al primo turno. In seguito alla vittoria di Fabio Fognini nel 2018 contro Simone Bolelli, gli ultimi derby italiani a Wimbledon degni di nota risalgano a tempi ben più recenti. Nel 2023 Matteo Berrettini ebbe la meglio su Lorenzo Sonego al primo turno ma l’anno dopo si arrese a Jannik Sinner al secondo turno. Sempre nel 2024 fu ancora Lorenzo Musetti il protagonista di un grande derby italiano contro Luciano Darderi in una battaglia di cinque set.