Amici di Ubitennis, benvenuti alla cronaca in diretta della quarta giornata del Rolex Monte-Carlo Masters. Dopo le soddisfazioni del martedì, ci aspetta un’altra grande giornata di tennis. Lorenzo Musetti aprirà alle 11:00 il Campo dei Principi contro Jiri Lehecka, in contemporanea alla (forse ultima) partita di Richard Gasquet sul Ranieri III contro Daniel Altmaier. Toccherà più avanti nella giornata anche a Flavio Cobolli, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.
Muller porta Medvedev al terzo
Serata impegnativa per Daniil dopo che il francese ha vinto il secondo set 7-5.
Bolelli/Vavassori out
Dopo il bye al primo turno, Simone Bolelli e Andrea Vavassori vengono battuti in rimonta da Ben Shelton e Rohan Bopanna, 2-6 7-6(4) 10-7.
Medvedev recupera il break
Medvedev recupera il break e sale 5-4 nel primo set, Muller serve per prolungare la prima frazione
Break Muller
Muller avanti 2-1 e servizio nel primo set contro Medvedev
In campo Medvedev e Muller
Il momento del quarto match sul Ranieri III: entrano in campo Daniil Medvedev e Alexandre Muller
Match Tabilo
E finisce qui! Tabilo batte Djokovic 6-3 6-4. Match perfetto del cileno, Djokovic patisce ancora un’uscita prematura nel Principato.
Djokovic si salva
Djokovic salva un match point: dritto, nastro sulla riga e poi smorzata vincente. Tiene il servizio, ma ora Tabilo serve per il match
Break Tabilo
Djokovic in difficoltà: è sotto un break anche nel secondo set con Tabilo: 6-3 3-1 per il cileno
Match De Minaur
De Minaur batte in rimonta Machac: 3-6 6-0 6-3 il risultato a suo favore
Match Ruud
Casper Ruud avanti: battuto Bautista Agut 6-2 6-1
Set Tabilo
Ad Alejandro il primo set: 6-3 su Novak Djokovic sul Ranieri III. Intanto Ruud è avanti 6-2 3-0 con Bautista Agut, Tiafoe serve per il primo set contro Popyrin sul 5-3
Via a Djokovic-Tabilo
Al via il terzo incontro sul Rainier III: Djokovic incontra Tabilo, che lo battè a Roma nel 2024
Set De Minaur
De Minaur vola nel secondo set: 6-0 a Machac, si va al terzo. intanto sul De Massy iniziano Ruud e Bautista Agut
Match Alcaraz
Carlos Alcaraz vince la sua prima partita a Montecarlo battendo in tre set Francisco Cerundolo: 3-6 6-0 6-1
Doppio break Alcaraz
Alcaraz ingrana la quinta, sale 5-1 nel terzo set e servirà per il match
Break Alcaraz
Cerundolo commette due doppi falli in un game e facilita Alcaraz che fa il break nel terzo set: 3-1 a suo favore
Match Rublev
Alla fine la spunta Rublev al tiebreak 6-4 7-6 il risultato a suo favore contro Gael Monfils sul Court des Princes
Set Machac
Sul Court De Massy, Machac vince 6-3 il primo set contro Alex De Minaur
Rublev-Monfils, è battaglia
Sul Court des Princes, Monfils ha servito per portare la sfida al terzo set contro Andrey Rublev, ma ha subito il controbreak e ora serve sotto 6-5
Set Alcaraz
Alcaraz reagisce come meglio non potrebbe e vince il secondo set 6-0 contro Cerundolo
Doppio break Alcaraz
Alcaraz ha un doppio break di vantaggio nel secondo set: 4-0 e servizio a suo favore dopo aver perso il primo
Break Alcaraz
Alcaraz fa il break a inizio set, come era successo nel primo parziale: ora conduce 2-0
Set Cerundolo
Primo set Francisco Cerundolo: 6-3 in 35 minuti contro Alcaraz sul Ranieri III
Cerundolo avanti
Quattro giochi consecutivi per Cerundolo che è 5-2 nel primo set contro Alcaraz: inizio complicato per lo spagnolo
Alcaraz-Cerundolo, primo set in corso
Sul campo centrale Carlos Alcaraz affronta Fran Cerundolo, 2-2 nel primo set
Match Fils
Fils superiore quest’oggi a Cobolli: 6-2 6-4 il risultato finale
Break Fils
Fils brekka nel secondo set: 5-4 a suo favore, servirà per il match
Cobolli rimane in partita
Equilibrio fin qui nel secondo set, Cobolli conduce 3-2 senza break. Sul Court des Princes inizia Rublev-Monfils.
Set Fils
Fils vince 6-2 il primo set contro un Cobolli che non appare al meglio dal punto di vista fisico
Doppio break Fils
Il francese è avanti 4-1 pesante nel primo set contro Cobolli
Via a Cobolli-Fils
Inizia sul campo De Massy il match tra Flavio Cobolli e Arthur Fils con il francese che va subito avanti di un break
Match Musetti
E vince Lorenzo Musetti, che batte per la prima volta 1-6 7-5 6-2, giocando due parziali eccezionali. Un’altra rimonta importante dopo quella con Bu. E’ stato a due punti dalla sconfitta, ma con una serie di 12 punti a 0 ha sovvertito il destino della partita. Sarà derby al terzo turno con Berrettini: anche quest’anno ci sarà almeno un italiano nei quarti a Montecarlo
Break Musetti
Un settimo game giocato ad alti livelli per la maggior parte, con bei punti, spettacolari, si conclude alla fine nel peggiore dei modi…per Lehecka. Un doppio fallo, con tanto di racchetta distrutta, manda in Paradiso Musetti, che ora servirà per chiudere il match.
SET GASQUET!
Tripudio sul Ranieri III! Richard Gasquet, alla sua ultima apparizione a Montecarlo, recupera due volte un break di svantaggio (dopo essere stato lui per due volte avanti) andando a vincere 7-5 il secondo set contro Altmaier.
Lehecka c’è
Musetti arriva a due palle del doppio break nel quinto game, ma il ceco è bravissimo a resistere e, con un paio di magie, le annulla e rimane in partita. Frattanto un immenso Richard Gasquet dopo esser stato vicino alla sconfitta arriva a due punti dal set. 3-2 Musetti.
Prima vittoria di giornata
Il primo match a concludersi è quello di Alejandro Davidovich Fokina, che batte in due set combattuti Tomas Etcheverry conquistando gli ottavi contro Jack Draper. Sul Campo Ea de Massy scenderanno ora Flavio Cobolli e Arthur Fils.
Break Musetti
Musetti riprende da dove aveva finito. Lo scambio lo comanda lui, sia di dritto che di rovescio, e più si allunga più mette in difficoltà Lehecka. Che, ormai sempre meno lucido, mette in corridoio una comoda volée alta che regala il break all’azzurro. 2-1 Musetti.
SET MUSETTI!
Con un dodicesimo game perfetto, senza sbavature, trascinato anche dall’entusiasmo del pubblico, Musetti chiude con un ottimo ritmo al servizio il secondo set. E parte favorito nel terzo!
Break Musetti
Un po’ di fortuna, dopo tre scambi di alta qualità, spira dalla parte di Lorenzo. Un rimbalzo inganna Lehecka, che non trova la palla, perde il punto sullo 0-40 e si trova sotto di un break. Musetti servirà sul 6-5 per andare al terzo. Gasquet avanti di un break su Altmaier.
Bene Lorenzo
Sotto 0-30, ad un passo dal baratro, Musetti trova un paio di ottime giocate, anche una piccola mano di Lehecka, per risalire. E con un ace chiude il gioco, per assicurarsi una fondamentale parità. 5-5.
Musetti in bilico
Lorenzo salva una pericolosa palla break nell’ottavo game, si fa sotto nel nono, ma non riesce a strappare il servizio ad un Lehecka intoccabile in battuta. E ora dovrà servire per rimanere nel match. 5-4 Lehecka.
Lehecka soffre ma resiste
Un lungo e faticoso settimo game (tre palle break annullate) premia il ceco, che sta soffrendo nel secondo parziale ma rimane in controllo. Musetti alterna buone giocate a errori banali, ma va dato il giusto merito a un super avversario. 4-3 Lehecka.
Altri campi
Si concludono quasi in contemporanea i primi set sugli altri campi. Davidovich vince il tie-break contro Etcheverry, 7-5 per Altmaier su Gasquet e Borges su Martinez.
Break Lehecka
Dura poco la gioia per Musetti. Nel gioco immediatamente successivo Lehecka si limita a stare in campo, quattro veri e propri regali di un Lorenzo ora molto nervoso gli permettono di rimettere in piedi il set. 3-3.
Break Musetti
Dopo svariate occasioni arriva finalmente il break per l’azzurro. Sullo 0-15 nel quinto game vince il punto della partita con un passante di dritto in corsa, puro polso. Bravo a rifarsi sotto, Lehecka trema e con due doppi falli manda avanti Muso. 3-2 Musetti.
Quante occasioni
Già tre palle break sprecate nel secondo set da Musetti. Levando la prima però ha sempre subito delle ottime iniziative di un gran Lehecka, che sta mostrando idee chiare e un gran tennis, sia martellando da fondo che giocando di fino. Il gran servizio fa il resto e gli permette di rimanere avanti. 2-1 Lehecka.
SET LEHECKA!
Terzo break consecutivo per un Lorenzo troppo ondivago, a tratti in buone condizioni, a tratti assente. Lehecka ne approfitta e in poco più di mezz’ora porta a casa un importante 6-1.
Musetti si rivede
Seppur senza capitalizzare, Lorenzo trova un ottimo sesto game, arrivando a due palle break accelerando e variando. Sfortunato sulla prima, sulla seconda il ceco gioca un serve and volley perfetto, senza dare chance all’azzurro. 5-1 Lehecka.
Break Lehecka
Al servizio il ceco non lasca neanche le briciole, Musetti presenta invece ancora una tavola imbandita. Gli errori continuano, Lehecka rischia e prende anche la rete (dove è assolutamente a proprio agio) arrivando così a tre palle break di fila nel quinto game. La seconda, con palla corta e chiusura al volo, è quella decisiva. 4-1 Lehecka.
Break Lehecka
Senza fare nulla di particolare, oltre ad essere aggressivo in risposta, è il ceco il primo a mettere la freccia. Qualche errore di un Musetti non brillantissimo lo porta a palla break (da 40-15), dove tiene lo scambio e una palla corta larga gli regala il sorpasso. 2-1 Lehecka.
Inizio sereno
Il primo turno di battuta è di Musetti, che subito rimarca l’appartenenza alla superficie, con un’ottima tenuta del servizio, chiusa da un punto di difesa di alta classe. Lehecka però subito spinge con pesantezza. 1-0 Musetti.