La notizia era già circolata in passato, ma le parti non erano arrivate ancora a questo punto della trattativa. Sebbene non sia stata ancora finalizzata l’offerta e dunque i termini potrebbero ancora cambiare, un gruppo guidato da Ari Emanuel ha vinto l’asta per un portafoglio di asset che include il Miami Open e il Madrid Open, precedentemente detenuti da Endeavor Group Holdings Inc.
Proprio recentemente Silver Lake ha comprato la stessa Endeavor con Emanuel, che era il co-fondatore, amministratore delegato (CEO) e figura simbolo, che dunque si è avvalso del consorzio sostenuto da Apollo Global Management Inc. e RedBird Capital Partners (società che nel 2022 ha prelevato il Milan e nella quale entrerà a breve Massimo Calvelli, CEO uscente dell’ATP) per continuare ad investire su eventi sportivi e live.
Parliamo di un valore complessivo di oltre un miliardo di dollari per il portafoglio, superando dunque l’offerta precedente di CVC Capital Partners PLC che era in corsa per acquisire gli asset tennistici. Ricordiamo che Endeavor detiene altri eventi di tennis come quelli a Chengdu e Hong Kong.
Al momento regna il silenzio poiché Endeavor, Ari Emanuel. RedBird e Apollo hanno tutti preferito non rilasciare dichiarazioni al riguardo, aspettando probabilmente l’ufficialità.
Stando a quanto riportato da Bloomberg News, Ari Emanuel vanta un patrimonio personale di almeno un miliardo di dollari come detto vuole attuare questo riassetto strategico per affrontare le nuove sfide dell’intrattenimento, tra streaming, IA e modelli di business in evoluzione. Ecco che dunque i due tornei rappresentano una priorità assoluta facendo parte sia degli eventi ATP Masters 1000 che in quella WTA 1000 presenti in calendario. Da non escludere infine un nuovo possibile ATP Masters 1000 in Arabia Saudita.