Amici di Ubitennis, benvenuti alla diretta scritta del quinto giorno del Rolex Monte-Carlo Masters. Il più bello in assoluto, con tutti gli ottavi di finale sui due campi principali, in una delle giornate di tennis più ricche della stagione, in termini di qualità e quantità. Alle 11:00 sul Ranieri III apriranno Jack Draper e Alejandro Davidovich Fokina, sul Campo dei Principi toccherà ad Andrey Rublev e Arthur Fils. Nel primo pomeriggio, dopo Alcaraz–Altmaier, avremo in azione sul Centrale Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti.
Dimitrov ai quarti
Costretto al terzo set, Grigor Dimitrov non si lascia sorprendere ed elimina Alejandro Tabilo, giustiziere di Novak Djokovic al secondo turno: 6-3 3-6 6-2 al cileno e quarti con De Minaur
Set Tabilo
Reazione notevole del cileno, che restituisce il 6-3 a Dimitrov (era avanti 5-0) e porta l’ultimo match di giornata al terzo set
Tsitsipas raggiunge Musetti
Sarà Stefanos Tsitsipas l’avversario di Lorenzo Musetti nei quarti di domani a Montecarlo. Stef concede solo due giochi a Borges, dominato 6-1 6-1. 5-0 i precedenti per il greco contro l’azzurro, quattro dei quali su terra. Dimitrov insegue Tabilo nel secondo set, 5-2 per il cileno
Tsitsipas in controllo, Dimitrov insegue
Dopo che entrambi hanno vinto il primo set nei rispettivi match, Tsitsipas conduce 6-1 3-1 contro Borges, nonostante qualche battibecco con il giudice di sedia. Break di Tabilo invece contro Dimitrov (3-0 per il cileno, che ha perso il primo set)
Set Tsitsipas e Dimitrov
Il campione di tre delle ultime quattro edizioni parte alla grande e rifila un 6-1 a Nuno Borges (chi vince questo match sfiderà Musetti domani ai quarti). 6-3 di Dimitrov a Tabilo
Tsitsipas-Borges 3-0
Tsitsipas parte bene, è avanti di un break contro Nuno Borges. Equilibrio tra Tabilo e Dimitrov: 3-3
Ultimi ottavi
Sul Ranieri III è il momento di Tsitsipas-Borges, sfida che definirà il prossimo avversario di Musetti nei quarti. Sul Court des Princes è partito il match tra Tabilo e Dimitrov.
Match De Minaur
Sul Court des Princes Alex De Minaur rifila un 6-2 6-2 a Daniil Medvedev e vola ai quarti. Per lui Tabilo o Dimitrov
Rammarico Berrettini, soddisfazione Musetti
Berrettini abbandona il campo a capo chino: oggi non era nelle migliori condizioni. Musetti soddisfatto: per lui è il terzo quarto in un Masters 1000. 67 punti a 51: non c’è mai stata veramente partita purtroppo.
Match Musetti
In un’ora e trentaquattro minuti Lorenzo Musetti si aggiudica il derby contro Matteo Berrettini: 6-3 6-3 il risultato finale. Secondo quarto di finale a Montecarlo per lui
Musetti-Berrettini 6-3 5-3
Si torna a giocare dopo il medical time out con Berrettini che si è fatto medicare il piede destro, già fasciato in precedenza. Musetti tiene il servizio e si assicura la possibilità di servire per il match
Musetti-Berrettini 6-3 4-3
Berrettini salva una palla del doppio break e tiene il servizio. Ora c’è il fisioterapista per lui al cambio campo
Musetti-Berrettini 6-3 4-2
Un errore di dritto di Matteo consente a Lorenzo di tenere il servizio mettendo un altro mattoncino verso la vittoria
Musetti-Berrettini 6-3 3-2
Per la prima volta, Berrettini tiene il servizio a zero e resta a ruota
Musetti-Berrettini 6-3 3-1
Musetti tiene il servizio e si carica. Berrettini non è nelle migliori condizioni
Set De Minaur
De Minaur vince il primo set contro Medvedev: 6-2
Musetti-Berrettini 6-3 2-1
Berrettini salva ben quattro palle break e rimane in partita
Musetti-Berrettini 6-3 2-0
Continua a esserci poco match. Musetti tiene il servizio, si attende una reazione di Matteo
Break Musetti
Con un erroraccio di rovescio Berrettini concede il break: game brutto di Matteo e il piano si inclina subito a favore di Lorenzo
Set Musetti
Lorenzo non trema al servizio e capitalizza il break ottenuto a inizio partita. 6-3 il primo set a suo favore. Berrettini appare contratto e poco sciolto.
Musetti-Berrettini 5-3
Berrettini tiene il servizio. Ora Musetti serve per il primo set
Musetti-Berrettini 5-2
Troppi errori da parte di Berrettini e Lorenzo tiene il servizio
Musetti-Berrettini 4-2
Berrettini tiene il servizio, vedremo se ora riuscirà a impensierire Musetti
Al via Medvedev-De Minaur
Intanto, sul Court Des Princes inizia la sfida tra Medvedev e De Minaur
Musetti-Berrettini 4-1
Musetti tiene il servizio e rimane al comando del primo set
Musetti-Berrettini 3-1
Berrettini rompe il ghiaccio e tiene il servizio
Musetti-Berrettini 3-0
Con un buon game di battuta, Musetti tiene il servizio e consolida il break
Musetti-Berrettini 2-0
Berrettini sbaglia tre dritti e concede il break all’avversario
Musetti-Berrettini 1-0
Musetti risale da 0-30 per tenere il primo turno di servizio
Musetti-Berrettini 0-0
Parte il derby italiano. Lorenzo Musetti serve per primo
Match Popyrin
Ruud ha avuto due match point in risposta non sfruttati e alla fine vince Popyrin: 6-4 3-6 7-6, l’australiano sfiderà Davidovich Fokina per un posto in semifinale! Fuori invece il finalista del 2024.
Berrettini-Musetti al via
E’ il momento del derby italiano tra Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. I due giocatori entrano in campo ora. C’è anche un giudice di sedia italiano, è Manuel Messina
Match Alcaraz
Finisce 6-3 6-1. Dopo un primo set combattuto, Alcaraz non ha lasciato scampo ad Altmaier con un secondo set in crescendo
Break Alcaraz
Alcaraz sale 5-1 e potrà servire per il match
Alcaraz in controllo
Parziale di sette game a uno per lo spagnolo che è avanti 4-1 nel secondo set
Break Alcaraz
Va avanti di un break Alcaraz anche nel secondo set: 3-1 a suo favore. Intanto Popyrin e Ruud sono al terzo set
Set Alcaraz
Finisce un primo set combattuto: lo vince 6-3 Alcaraz
Break Alcaraz
Torna subito avanti di un break Alcaraz: 4-3 e servizio
Controbreak Altmaier
Brutto turno di servizio di Alcaraz che ora cede il controbreak: 3-3
Break Alcaraz
Alcaraz ha salvato cinque palle break, e poi è lui a spezzare per primo l’equilibrio. 3-2 a suo favore
Al via Alcaraz-Altmaier
E’ il momento del secondo match sul Ranieri III: Alcaraz e Altmaier iniziano la loro sfida, nei quarti ad attendere il vincitore c’è Arthur Fils. Intanto Popyrin ha vinto il primo set contro Ruud (6-4)
Vince Davidovich
Davidovich vince in due ore e 46 minuti, troverà Popyrin o Ruud nei quarti: in questo momento l’australiano è avanti 5-3 nel primo set
Match Davidovich Fokina
Con un doppio fallo sul match point Draper consegna il passaggio del turno a Davidovich Fokina, che torna ai quarti nel Principato!
Draper-Davidovich
Si entra nella fase calda del match: 4-4 nel terzo set
Break Draper
Prosegue la follia sul Ranieri III, con Davidovich di nuovo incapace di gestire il vantaggio. E, nonostante tre palle break annullate, alla quarta con un brutto dritto messo fuori capitola e rimette in partita Draper,3-2 senza break. Intanto Popyrin salva la settima palla break in due turni di battuta e va sul 2-2.
Break Davidovich
Prosegue la pessima figura dei turni di battuta, con il terzo break in quattro game. Davidovich torna in vantaggio, con complicità di Draper ma giocando uno scambio perfetto in spinta, chiuso al volo, sulla palla break. Ruud, dopo palle break non sfruttate in un game di quasi 15 minuti, conduce 2-1 su Popyrin.
Break Draper
Questo terzo game, come buona parte della partita, dimostra perché Davidovich non è tra i migliori come il suo tennis meriterebbe. La gestione mentale deficitaria, errori banali e difficoltà nel gestire la pressione. Così Draper, con il minimo sforzo, piazza un contro-break immediato.
Break Davidovich
Con carattere, e in maniera non scontata visto l’esito del secondo parziale, Davidovich ritrova l’iniziale ispirazione e gioca un game pazzesco in risposta. Uno scambio perfetto, concluso con una sassata vincente di dritto, gli regala un prezioso break. 2-0 Davidovich.
Bravo Davidovich
Nonostante un paio di errori, lo spagnolo inizia il set decisivo salvando due palle break, quasi non accusando il colpo del match point sprecato e portandosi sull’1-0.
Ruud in campo
Mentre Davidovich approfitta di un lungo toilet break tra secondo e terzo set inizia sul Campo dei Principi il match tra Popyrin e Ruud, con il norvegese che tiene il servizio nel primo game.
SET DRAPER!
Incredibile sul Ranieri III. Sotto un set e un break prima, poi palle del doppio break, addirittura con un match point da annullare, un super Draper risorge, di cuore e tecnica. Un dritto fulminante gli consegna per 8-6 il tie-break del secondo parziale: si va al set decisivo.
E tie-break sia
A 30, non senza qualche intoppo, Davidovich conquista il tie-break del secondo set. Esito giusto per quanto mostrato in campo dai due.
Aria di tie-break
Nell’undicesimo gioco arrivano due importanti chance di break per Davidovich, che non riesce a concretizzare dando ancora spazio e grinta a un Draper ora sì padrone della situazione, che si porta sul 6-5 assicurandosi almeno il tie-break.
Regge l’equilibrio
Draper ha occasioni per breakkare e servire per il set, ma Davidovich è bravo a tenere alta la concentrazione e tenere aperte le chance di chiudere in due. Non riesce più però a far male in risposta, il britannico ritrova un grande aiuto dal servizio e segue l’ordine dei servizi. 5-4 Draper.
Break Draper
Dopo che la partita sembrava pronta ad incanalarsi definitivamente Draper si rifà sotto e trova, con un po’ di complicità un insperato break per riportarsi in equilibrio, sul 3-3.
Draper resiste
In un complicato quinto game Jack è chiamato a salvare due palle break fondamentali per rimanere nella partita, aiutato dal servizio e dritto. Match assolutamente godibile, Davidovich rimane avanti 3-2.
MATCH FILS!
Chiude, con carattere, con grinta, una partita perfetta Fils. In spinta, con un paio di dritti formidabili che portano all’errore Rublev. Il top 10 oggi non è sembrato il russo. Il francese diventa il più giovane nella storia del format (istituito nel 1990) a raggiungere i quarti di finale nei primi tre 1000 dell’anno.
Alcaraz osserva il “futuro”
Si vede sulla tribuna del Campo dei Principi Carlos Alcaraz, che sfiderà con ogni probabilità Arthur Fils, che è avanti 5-3 e ad un passo dalla vittoria contro Rublev. Grande prova di carattere.
Break Davidovich
Primo game del secondo disastroso per Draper, con due doppi falli di cui uno fatale sulla palla break. Lo spagnolo si mette da fondo, spinge, e tiene il pallino del gioco con tranquillità, andando avanti di un set e un break in maniera che potrebbe essere decisiva.
Break Fils
Dopo lo smarrimento Fils ritrova il break. Game in risposta, il quinto, di altissimo livello da parte sua. Dal lato sinistro fa quello che vuole, Rublev quasi in affanno, e si consegna con un rovescio in rete sulla palla break. Set e break per il francese, avanti 3-2.
SET DAVIDOVICH!
Annullando palle break, e faticando non poco in un game da quasi otto minuti, lo spagnolo vince 6-3 il primo set su Draper. Parziale di ottimo tennis da ambo i lati, più aggressivo e solido Davidovich alla fine.
Break Davidovich
Pazzesco game in risposta, soprattutto di rovescio, dello spagnolo. Draper non riesce a trovare la reazione, e con 8 punti consecutivi Davidovich arriva sul 5-3 e serve per il set.
Break Rublev
A sorpresa, recuperando un 30-0, Rublev trova un paio di ottime risposte e sembra anche ritrovare la grinta e l’esperienza che gli competono. Arriva così un fondamentale contro-break per l’1-1.
Break Fils
Arthur continua a dominare il russo sul Campo dei Principi. Arriva immediato il break nel secondo parziale, comandando con irruenza, spingendo benissimo da ambo i lati. Poche colpe di Rublev in questo caso, Fils appare ingiocabile. 1-0 Fils.
SET FILS!
Un primo set senza storia finisce rapidamente nelle mani di Arthur Fils per 6-2, con una risposta lunga che ben riassume la confusione di un Rublev irriconoscibile. Bravo il francese ad approfittarne.
Break Fils
Partita da incubo per Rublev, con tanti errori, soprattutto dal lato del rovescio. Fils risponde bene, aggressivo, tenendo in mano le operazioni dello scambio. Nel settimo game arriva il doppio break, che indirizza il primo set, per il 5-2. Davidovich avanti 3-2 senza break.
Break Draper
Arriva immediato, e a 0, il contro-break del britannico. Ottimo game in risposta, non concretissimo Davidovich, e con un rovescio vincente su una brutta palla corta subito rientra il britannico. 2-1 Davidovich.
Break Davidovich
Anche sul Ranieri III arriva presto il break, a favore sempre del giocatore sfavorito sulla carta. Lo spagnolo detta il ritmo, usa molto bene la palla corta e dà fastidio a Draper, che con un doppio fallo fa fruttare la terza palla break. 2-0 Davidovich.
Break Fils
Si rompono presto gli equilibri sul Campo dei Principi, con un break nel terzo game di un buon Fils, apparso in gran spolvero nei primi due turni, che subito va a comandare. 2-1 Fils.
Inizia la giornata
Scendono per primi in campo Rublev e Fils, partita interessante che parte con il russo ex campione al servizio. Si stanno intanto riscaldando Davidovich e Draper sul Ranieri III.