[8] A. De Minaur b. [15] G. Dimitrov 6-0 6-0
Quick day at the office for Demon 🏎️@alexdeminaur beats Dimitrov 6-0 6-0 in 44 mins to reach the last 4 #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/nISgRPoLNz
— Tennis TV (@TennisTV) April 11, 2025
Alex De Minaur conquista la sua prima semifinale in un Masters 1000 su terra battendo nella maniera più netta possibile Grigor Dimitrov. Pazzesco quanto accaduto al Rolex Monte-Carlo Masters, un doppio 6-0 clamoroso in tutto e per tutto con il povero bulgaro esterrefatto per quanto accaduto, spesso inquadrato con la racchetta sopra la testa in segno di stupore. Nemmeno lui ci poteva credere e i numeri di questa partita parlano da soli.
Il quarto di finale tra i due è durato meno di un tempo di una partita di calcio, ben lottano dalle maratone da cui veniva Dimitrov (1 ora e 47 minuti contro Nicolas Jarry, 1 ora e 51 con Valentin Vacherot e 1 ora 58 contro Alejandro Tabilo). Insomma, un po’ questo e un po’ naturalmente i tanti problemi fisici hanno messo in atto la peggior sconfitta della carriera del 33enne, reduce da tre ritiri in quattro partite tra inizio gennaio e fine febbraio. Dall’altra parte della rete c’era come se non bastasse uno dei migliori tennisti per rendimento qui a Montecarlo, reduce da un doppio 6-2 a Daniil Medvedev. Come detto in precedenza, sono i numeri a commentare meglio la partita: appena 15 punti realizzati da Dimitrov, 1 solo vincente e ben 23 errori non forzati che se rapportati ai punti giocati sono ancora più importanti al livello numerico. Solo il 25% di punti vinti al servizio, 23% in risposta con un misero 15% di punti vinti con la seconda. Insomma, una partita veramente difficile da commentare, soprattutto quando a giocarla è un tennista del calibro di Dimitrov. D’altro canto solo applausi per De Minaur che ora se la vedrà con il vincente tra Stefanos Tsitsipas e Lorenzo Musetti.