A. Davidovich Fokina b. A. Popyrin 6-3 6-2
Dopo aver fatto lo scalpo a Jack Draper negli ottavi di finale, prosegue la sua corsa Alejandro Davidovich Fokina, che continua a mostrare un buonissimo livello anche contro Alexei Popyrin, superandolo 6-3 6-2. Quasi mai in partita l’australiano, che solo ad inizio primo set infastidisce il suo avversario, senza mai dare l’impressione di poterlo battere come fatto contro Casper Ruud. Per l’iberico sarà semifinale contro uno tra Arthur Fils e Carlos Alcaraz, e la giocherà da n.8 della Race (classifica live). Forte della consapevolezza di aver ottenuto in quattro mesi di 2025 le stesse semifinali, tre, di quante ne abbia ottenute in quattro anni, tra il 2021 e il 2025.
Primo Set: Davidovich Fokina consistente, Popyrin non incide
Uno dei due quarti di finale forse meno attesi al Rolex Monte-Carlo Masters è quello tra Alejandro Davidovich Fokina ed Alexei Popyrin. Dopo un equilibrio totale nei primi due game, in cui il giocatore al servizio non perde mai un punto, arrivano le prime ‘difficoltà’ per lo spagnolo, che comunque ne esce al meglio con una serie di colpi precisi ed angolati. Un ‘unicum’ in avvio di match, anche perché successivamente arrivano altri due giochi in cui sostanzialmente non si scambia mai, anche per la consistenza dei due in battuta.
Il primo a rompere la stasi è proprio il n° 42 del mondo, un po’ a sorpresa dato che il suo avversario fino a quel momento aveva vinto 9 punti consecutivi al servizio. L’andaluso ottiene le prime palle break aggredendo il coetaneo in risposta e punendolo con un dritto inside-out, ma non le sfrutta a dovere, anche a causa dei precisi serve & volley dell’oceaniano.
Al termine di un game fiume, molto simile al secondo gioco del primo set contro Casper Ruud, ad avere la meglio è proprio Alexei Popyrin, che ne viene a capo anche grazie a tre ace. A quel punto l’australiano prova a martellare con il dritto ed effettivamente costringe il suo dirimpettaio ai vantaggi, senza mai darsi l’opportunità di piazzare il break. Sul 4-3 il n° 27 commette doppio fallo e sbaglia in lunghezza un rovescio, permettendo all’iberico di allungare per la prima volta nel match. Trovatosi a servire per il set, quest’ultimo, non patisce nulla e chiude i conti nel primo parziale.
Secondo Set: Popyrin crolla, Davidovich Fokina vola in semifinale
Dopo un primo parziale così ci si poteva attendere un calo di uno dei due e il momento di difficoltà arriva per Alexei Popyrin. L’australiano, infatti, non rientra in campo nel migliore dei modi e in apertura di secondo set subisce il break da parte del suo avversario. Merito di Alejandro Davidovich Fokina, che senza dubbio continua a giocare in modo preciso ed in spinta come fatto fino a quel momento. Demeriti, però, anche del nativo di Sydney, che commette un doppio fallo e diversi errori gratuiti piuttosto marchiani.
Non solo, perché oltre a non impensierire il proprio coetaneo nei turni in risposta, perde di nuovo il servizio nel game successivo, in cui sembra andare in confusione. A quel punto per l’iberico è quasi un gioco da ragazzi amministrare il vantaggio conquistato e chiudere al primo match point. Staccato quindi il pass per la semifinale, terza in un 1000, e seconda a Montecarlo dopo quella del 2022 vinta contro Dimitrov.