Amici di Ubitennis, benvenuti alla cronaca in diretta della sesta giornata, dedicata ai quarti di finale, del Rolex Monte-Carlo Masters. Il piatto forte sarà l’ultimo match in programma, tra Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas. Ma c’è tanta carne al fuoco sin da subito, con Alejandro Davidovich Fokina che nel quarto delle rivelazioni sfiderà Alexey Popyrin, antipasto al match di Carlos Alcaraz e Arthur Fils. Verso metà pomeriggio Grigor Dimitrov e Alex de Minaur si sfideranno per decretare l’avversario di Lorenzo o Stefanos. Tutte le partite saranno sul Ranieri III.
Musetti b. Tsitsipas 1-6 6-3 6-4
Lo sventaglio greco è largo, Lorenzo Musetti prosegue la sua corsa nel Principato. Sabato semifinale contro Alex de Minaur.
Due match point per Musetti…
Tsitsipas tiene, Muso 5-4 e servizio
Muso in risposta sale 0-30, ma Stefanos riesce a recuperare.
Musetti a un game dalla semifinale…
Lorenzo tiene velocemente la battuta, 5-3 al terzo.
Break Musetti, 4-3 al terzo
Tre gratuiti greci (due doppi falli), una risposta azzurra aggressiva e Lorenzo è avanti nella partita finale.
Musetti-Tsitsipas 1-6 6-3 2-2
Musetti salva quattro palle break e tiene un importantissimo turno di battuta!
Musetti-Tsitsipas 1-6 6-3 1-2
Tsitsipas tiene il servizio e si riporta avanti
Musetti-Tsitsipas 1-6 6-3 1-1
Da 15-30 Musetti si tira fuori dai guai con tre prime vincenti e sale 1-1
Musetti-Tsitsipas 1-6 6-3 0-1
Tsitsipas inizia il terzo set tenendo il servizio
Set Musetti
Lorenzo Musetti vince il secondo set 6-3! Si va al terzo sul Ranieri III
Musetti-Tsitsipas 1-6 5-2
Bene Musetti, che tiene il servizio a zero!
Musetti-Tsitsipas 1-6 4-2
Con merito, Musetti è nuovamente avanti di un break!
Musetti-Tsitsipas 1-6 3-2
Controbreak doloroso di Tsitsipas, con Musetti che era sopra 30-0
Musetti-Tsitsipas 1-6 3-1
C’è il break! Lorenzo sale 3-1 e servizio nel secondo set e prova a cambiare la partita
Musetti-Tsitsipas 1-6 2-1
Tiene il servizio Musetti e prova a mettere pressione a Tsitsipas
Musetti-Tsitsipas 1-6 1-1
Musetti non sfrutta due palle break: Tsitsipas tiene il servizio
Musetti-Tsitsipas 1-6 1-0
Per la prima volta Lorenzo passa a condurre tenendo il servizio nel primo game del secondo set
Set Tsitsipas
Vince il primo set Stefanos Tsitsipas: 6-1 in 41 minuti
Musetti-Tsitsipas 1-5
Musetti ha avuto palla del 2-4, ma un nastro avverso favorisce Tsitsipas che va sul doppio break di vantaggio
Musetti-Tsitsipas 1-4
Tsitsipas mantiene le distanze e conferma il servizio
Musetti-Tsitsipas 1-3
Musetti salva quattro palle del doppio break e tiene il servizio, sale l’incitamento del pubblico
Fisioterapista in campo
Musetti lamenta un problema al tallone: per lui fisioterapista in campo, antidolorifico per lui
Musetti-Tsitsipas 0-3
Avvio di partita favorevole al greco che scappa sullo 0-3
Musetti-Tsitsipas 0-2
Tsitsipas aggressivo, Musetti gli lascia troppo l’iniziativa. Break per il greco
Musetti-Tsitsipas 0-1
Tsitsipas tiene il primo turno di servizio ai vantaggi, per due volte ha fatto serve and volley
Via a Musetti-Tsitsipas
Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas sono in campo per il riscaldamento
De Minaur in semifinale
Il pubblico assiste ammutolito a quanto accaduto, si vede davvero raramente che un giocatore del circuito maschile vinca soli 15 punti in una partita. De Minaur attende il vincitore della sfida tra Musetti e Tsitispas, che tra poco scenderanno in campo sul Ranieri III
Match De Minaur
Incredibile a Montecarlo, De Minaur batte 6-0 6-0 Dimitrov in 44 minuti!
Dominio De Minaur
Un vero disastro il pomeriggio di Dimitrov: De Minaur è avanti 6-0 5-0 e ora serve per il match
Break De Minaur
Continua a essere buio pesto per Dimitrov, che cede subito il servizio nel game inaugurale del secondo set
Set De Minaur
In soli 23 minuti De Minaur vince il primo set 6-0 su Dimitrov! 29 punti a 10. Il bulgaro è totalmente assente al momento.
De Minaur domina
De Minaur domina il primo set: è 5-0 su Dimitrov
Al via Dimitrov-De Minaur
Inizia il terzo quarto di finale: sul Ranieri III via a Dimitrov-De Minaur
Match Alcaraz
E finisce qui! Con l’ultimo slice di rovescio in rete di Fils Alcaraz strappa il pass per le semifinali! Rimontona dello spagnolo: 4-6 7-5 6-3
Break Alcaraz
Fils sbaglia col dritto e spacca la racchetta: è break per Alcaraz, lo spagnolo può servire per un posto in semifinale
Controbreak Alcaraz
Due errori di Fils aiutano Alcaraz a recuperare il break di vantaggio. Siamo 3-3 nel terzo set
Fils-Alcaraz 6-4 5-7 3-1
I problemi non sono finiti per Alcaraz, con Fils che tiene il servizio e fa corsa di testa nel terzo set
Break Fils
Un po’ a sorpresa c’è il break di Fils nel terzo game: 2-1 e servizio per il francese
Set Alcaraz
Lob vincente sul set point! 7-5 Alcaraz, si va al terzo set
Fils-Alcaraz 6-4 5-6
La partita può girare: ci sono due set point in risposta per Alcaraz
Fils-Alcaraz 6-4 5-6
Fils-Alcaraz 6-4 5-5
Si salva Alcaraz per il momento! Sull’ultima palla break uno sventaglio col dritto di Fils finisce largo di pochissimo
Fils-Alcaraz 6-4 5-5
Attenzione, Fils ha tre palle break sul 5-5
Fils-Alcaraz 6-4 4-4
Anche Fils tiene il servizio. Siamo nella fase decisiva del secondo set
Fils-Alcaraz 6-4 4-3
Alcaraz tiene il servizio, si continua sui binari dell’equilibrio
Fils-Alcaraz 6-4 2-2
Equilibrio per il momento nel secondo set
SET FILS!
Il primo set, con un finale di altissimo livello, alla fine premia Fils. 6-4 il punteggio, chiuso con un rovescio vincente dopo uno scambio ad altissima intensità. Lotta e grinta, spettacolo a momenti: le attese per ora si stanno confermando.
Break Fils
Subito contro-break del francese, che si riporta avanti sul 5-4 vincendo a 15 il nono game. E che accelerazione sul punto decisivo!
Break Alcaraz
Pazzesco ottavo game dello spagnolo! Nonostante le palle nuove Carlitos prende in mano le operazioni, lascia le briciole al francese e strappa il servizio a 0 con uno scambio di una potenza e precisione impressionanti, recuperando entrambi i break per il 4-4.
Super Fils
Grande sesto game del francese, che annulla tre palle break (di cui due consecutive) allo spagnolo. Molto discontinuo, alterna ace a doppi falli, ma da fondo spinge costante e trova con facilità vincenti di estrema potenza. Gran carattere. 4-2 Fils.
Break Alcaraz
Lo spagnolo si rifà subito sotto, recuperando uno dei due break. Non lucidissimo stavolta Fils, ma Carlitos è benissimo a riprendere in mano il proprio gioco, martellando soprattutto con il dritto, per non dare tempo all’avversario. 3-1 Fils.
Break Fils
Fils debordante in questo inizio. Il doppio break non c’entra nulla con i regali di Alcaraz, ma è farina del sacco del francese. Che spinge benissimo, soprattutto dal lato del rovescio, colpo naturale, tenendo a distanza lo spagnolo e senza dargli modo di reazione. 3-0 pesante.
Break Fils
Alcaraz irriconoscibile. Un dritto messo fuori e un doppio fallo regalano di fatto il break a Fils, che ha però il merito di mostrarsi subito aggressivo, anche sulla seconda, mettendo pressione. 1-0 Fils.
Tocca ad Alcaraz
Nel quarto più atteso dai francesi Carlos Alcaraz sfida Arthur Fils per un posto in semifinale. Si affollano le nuvole sul Country Club, ma non dovrebbe piovere. Inizierà lo spagnolo al servizio, dopo che Fils ha vinto il sorteggio scegliendo di rispondere.
MATCH DAVIDOVICH!
Con un altro game perfetto, in cui per la prima volta si vede una bella risposta di Popyrin alla seconda, Davidovich porta a casa la terza semifinale del suo 2025, per 6-3 6-2. Si issa a n.8 della Race provvisoriamente, ritornando dopo 3 anni in semifinale a Montecarlo.
Conclusione vicina
La resa sembra essersi ormai consumata. Popyrin racimola un paio di game per orgoglio, ma lo spagnolo è inesorabile, non sbaglia, tiene il servizio in scioltezza e appare già proiettato in semifinale. Serve per il match sul 5-2.
Break Davidovich
Continua la debacle di Popyrin, ormai fuori dalla partita. Arriva a 15 un altro break per Davidovich, che di fatto fa poco più che il proprio compitino, attendendo regali dall’altro lato. E un doppio fallo certifica il 3-0 con doppio break.
Break Davidovich
Segnali di arrendevolezza? Popyrin inizia malissimo il secondo set, di fatto regalando il break nel primo game, sbagliando dritti che per lui sono di solito pane quotidiano. Sempre subendo la lucidità e la solidità di un Davidovich encomiabile, perfetto nel tessere il ritmo e accelerare da fondo. 1-0 Davidovich.
SET DAVIDOVICH!
Ormai lo spagnolo è in versione muro. Non sbaglia nulla, tiene alto il ritmo dello scambio e riesce a tenere alla larga un Popyrin tutt’altro che negativo. Ma oggi, e su questa superficie, Davidovich sembra avere qualcosa in più. E fa suo per 6-3 il primo set dopo 40 minuti.
Break Davidovich
La quinta è quella buona. Dopo quattro chance sprecate, Davidovich si prende il break di forza, spingendo da fondo e con una piccola mano di Popyrin, a volte troppo aggressivo, con un doppio fallo sul 40-40 e qualche errore evitabile. 5-3 per lo spagnolo.
Si muove qualcosa
Un lungo sesto gioco vede smuoversi la situazione in risposta, con Davidovich che si procura tre palle break. Il servizio dà una grossa mano a Popyrin, freddo sia in battuta che nel seguire i colpi, per tenere in equilibrio la situazione sul 3-3.
Poco gioco
Non molto tennis nei primi cinque giochi. I servizi vanno bene, le risposte meno, e gli scambi sono ridotti all’osso. Non esattamente un match godibile. 3-2 Davidovich.
Si seguono i servizi
Tre game senza colpo ferire aprono il match. Entrambi bene in battuta, Davidovich spinge un po’ di più, ma senza far male con la risposta. Si porta avanti 2-1 senza break.
Si parte
Un ace sugella il primo turno di battuta del match, tenuto senza problemi dallo spagnolo, in una Montecarlo un po’ nuvolosa dopo il sole del giovedì. 1-0 Davidovich.