Arriva direttamente da Londra un’importante novità per quanto riguarda il costo dei biglietti per le cosiddette “obbligazioni” (“debentures”) del torneo di Wimbledon: le obbligazioni, ricordiamolo, sono degli asset particolarmente pregiati (e regolamentati dalla Financial Conduct Authority) che garantiscono ai titolari un posto sicuro (in questo caso per il campo numero 1 del circolo più prestigioso del globo) per la durata di cinque anni, oltre all’accesso alle migliori strutture di ospitalità. La prossima sessione di vendita riguarderà il periodo dal 2027 al 2031 e prevederà un aumento del prezzo del 59%, passando a 73.000 sterline per il preziosissimo tagliando. Si tratta di un aumento piuttosto considerevole: il prezzo di questi biglietti era di £ 46.000 nell’ultima emissione nel 2021 e di £ 31.000 nel 2016. L’obiettivo dichiarato dell’All England Club è quello di mettere da parte il denaro sufficiente per finanziare un nuovo progetto di ampliamento delle strutture dell’evento tennistico più famoso del circuito.
Saranno dunque messi in vendita complessivamente 1.250 posti, generando un ricavato di circa 75 milioni di sterline per l’All England Club. Nel 2024 il Club aveva venduto 2.520 obbligazioni del Centre Court al prezzo di 116.000 sterline ciascuna, raccogliendo 239 milioni di sterline. Il meccanismo delle obbligazioni – introdotto per la prima volta dall’AELTC nel 1920 – prevede la possibilità che le debentures vengano scambiate con un premio significativo rispetto al prezzo di emissione. Le ultime obbligazioni di Campo numero 1, ad esempio, venivano scambiate a £ 36.000 fino al mese scorso, nonostante fornissero un posto solo per le prossime due edizioni del torneo (e non per cinque, come quelle che verranno messe sul mercato per il periodo 2027-2031).
La prossima edizione dei Championships comincerà lunedì 30 giugno e terminerà domenica 14 luglio.