Lollo ha fatto 13. Nella terra per antonomasia dei casinò, Lorenzo Musetti si sta giocando bene le sue fiches in quel di Montecarlo, con il best ranking già in tasca e l’opportunità di fare jackpot: entrare in top 10. Dopo l’exploit nella stessa domenica di Cobolli-Darderi e la conferma della leadership di Sinner, ecco che anche la semifinale raggiunta dal carrarino assume contorni positivi per il tennis italiano in ottica ranking. Battere De Minaur non basterebbe per entrare nell’Olimpo, solo consacrandosi come il quarto tennista italiano a vincere un Master 1000 Lorenzo riuscirebbe ad entrare nei magnifici dieci, con Casper Ruud scivolato all’ultimo slot di questa cerchia a fargli spazio.
Così come per Musetti, vincere il Rolex Monte-Carlo Masters rappresenterebbe una grande chance anche per il suo prossimo avversario: in quel caso Alex De Minaur avrebbe i punti tale, di pochissimo, per scalzare Novak Djokovic dalla posizione numero 5 e raggiungere questo traguardo per la prima volta in carriera. Dopo la medaglia a Parigi 2024, Carlos Alcaraz potrebbe ritrovare il piazzamento “argentato”, con il murciano che sollevando il trofeo monegasco ritroverebbe la posizione numero 2 a discapito di Alexander Zverev. Il tutto Alejandro Davidovich Fokina permettendo.
Nonostante sia già soddisfatto delle dodici postazioni scalate, l’ultimo semifinalista non farà da vittima sacrificale nel derby spagnolo. Dovesse riuscire a Davidovich Fokina l’impresa contro il connazionale arriverebbe alla numero 25, fare meglio della finale persa qui nel 2022 contro Stefanos Tsitsipas lo farebbe volare in top 20, obiettivo solo accarezzato in estate 2023 quando si fermò alla posizione numero 21.
Il greco, invece, è la faccia scontenta di quest’ultima ronda dell’ATP di Montecarlo. Stefanos Tsitsipas perde dopo cinque vittorie contro Musetti, perde l’opportunità di inseguire il poker di affermazioni nel Principato e perde addirittura la top 15, cosa che non gli capitava da quasi sette anni: ottobre 2018 per la precisione. Diversamente, arriva un po’ di ossigeno per Daniil Medvedev, con il russo che rientra in top 10: seppur sconfitto agli ottavi contro De Minaur, il moscovita guadagna due slot e si piazza alla numero 9 della classifica live. Il tutto in attesa di evetuali ulteriori cambiamenti.