Il sogno di Lorenzo Musetti di vincere il primo 1000 della sua carriera si è spezzato sul più bello; avanti in finale di un set su Alcaraz, sappiamo tutti com’è andata. L’analisi della settimana monegasca di Musetti deve andare oltre la finale persa, perché c’è tanto altro. Tra questo c’è di sicuro anche il ranking ATP che vede il carrarino ad un passo dalla Top 10, all’11esimo posto in classifica e best ranking, grazie proprio alla finale nel Principato. Un risultato straordinario, “uno degli obiettivi della stagione” aveva dichiarato Musetti ieri in conferenza stampa dopo il match con Alcaraz. Per l’azzurro 3200 in classifica con vista live tra i primi dieci al mondo: se Ruud non dovesse difendere i 500 punti del titolo di Barcellona allora l’approdo dovrebbe essere cosa fatta. Se ne riparlerà.
La settimana di Monte Carlo ha dato in dote alla classifica ATP anche un altro piccolo scossone nelle sue parti nobilissime: cambia inquilino il posto di numero 2 al mondo ad appannaggio di Carlos Alcaraz, che grazie alla vittoria del suo primo 1000 stagionale, scavalca Alexander Zverev e si porta a quota 7720 punti, a 2210 punti di distanza da Sinner. Qualora lo spagnolo dovesse vincere a Barcellona e Madrid, si porterebbe a 710 punti di distanza dall’attuale numero 1 al mondo, prima dell’inizio di Roma. Entrambi infatti difendono i quarti di finale del 1000 madrileno e con il bottino pieno, lo spagnolo guadagnerebbe 1300 punti, mentre Sinner ne perderà altri 200, non potendo difendere alcunché. In tutto questo, Carlos si prende la testa della Race con 2410 punti, staccando Sinner fermo a quota 2000.
Inizia oggi per l’altoatesino la 45esima settimana da numero 1 al mondo: nella passata settimana, grazie alla sconfitta di Zverev contro Berrettini, ha guadagnato la sicurezza di arrivare a Roma con lo status di leader della classifica. Prossimo ipotetico obiettivo è quota 58 settimane, appannaggio ad oggi di Jim Courier, avvicinandosi a superare quota 46 settimane consecutive di Nadal, cosa che avverrà la settimana prima dell’inizio degli Internazionali. Non male.
Da sottolineare il balzo in avanti di Alex De Minaur che, grazie alle semifinali conquistate a Monte Carlo, si porta al numero 7 della classifica, a -1 dal suo best ranking. Rientra in Top 10 anche Daniil Medvedev che, dopo una settimana di purgatorio, tornando a respirare aria di alta quota, attestandosi al numero 9 della classifica.
Perde invece 8 posizioni Stefanos Tsitsipas che, uscito di scena ai quarti di finale del Rolex Monte-Carlo Masters, perde i punti della vittoria dello scorso anno: è numero 16 al mondo.
Posizione | Giocatore | Nazione | Punti ATP | Variazione |
1 | Jannik Sinner | Italia | 9930 | |
2 | Carlos Alcaraz | Spagna | 7720 | +1 |
3 | Alexander Zverev | Germania | 7595 | -1 |
4 | Taylor Fritz | Stati Uniti | 5280 | |
5 | Novak Djokovic | Serbia | 4120 | |
6 | Jack Draper | Regno Unito | 3870 | |
7 | Alex De Minaur | Australia | 3535 | +3 |
8 | Andrey Rublev | Russia | 3490 | +1 |
9 | Daniil Medvedev | Russia | 3290 | +2 |
10 | Casper Ruud | Norvegia | 3215 | -3 |
11 | Lorenzo Musetti | Italia | 3200 | +5 |
12 | Tommy Paul | Stati Uniti | 3160 | +1 |
13 | Holger Rune | Danimarca | 3080 | |
14 | Arthur Fils | Francia | 2820 | |
15 | Ben Shelton | Stati Uniti | 2700 | -1 |
16 | Stefanos Tsitsipas | Grecia | 2645 | -8 |
17 | Grigor Dimitrov | Bulgaria | 2595 | |
18 | Frances Tiafoe | Stati Uniti | 2550 | -1 |
19 | Felix Augier-Aliassime | Canada | 2415 | |
20 | Tomas Machac | Rep. Ceca | 2250 | |
Top 20 ATP aggiornata al 14 aprile 2025
La classifica ATP dei tennisti italiani
Di Musetti e Sinner abbiamo già detto. Da quella che è stata la settimana monegasca guadagna 1 posizione in classifica Matteo Berrettini che con i suoi 1620 punti torna numero 33. Tonfo di Luca Nardi, che perde nove posizioni ed esce dalla Top 100. Nelle retrovie, balzi in classifica importanti per Federico Arnaboldi e Enrico Della Valle.
Posizione | Giocatore | Punti ATP | Variazione |
1 | Jannik Sinner | 9330 | |
11 | Lorenzo Musetti | 3200 | |
33 | Matteo Berrettini | 1620 | +1 |
36 | Flavio Cobolli | 1520 | +1 |
42 | Matteo Arnaldi | 1340 | – 2 |
44 | Lorenzo Sonego | 1245 | –3 |
47 | Luciano Darderi | 1154 | +1 |
67 | Mattia Bellucci | 893 | -1 |
98 | Francesco Passaro | 609 | |
102 | Luca Nardi | 597 | – 9 |
114 | Fabio Fognini | 544 | – 1 |
200 | Matteo Gigante | 284 | +6 |
204 | Federico Arnaboldi | 277 | +13 |
231 | Andrea Pellegrino | 243 | |
275 | Enrico Della Valle | 193 | +13 |
Top 15 italiani nel ranking ATP