[2] I. Swiatek b. J. Fett 6-2 6-2
Sul velluto l’esordio della testa di serie numero 2 al Porsche Tennis Grand Prix, la polacca Iga Swiatek ha infatti sconfitto con un periodico 6-2 la croata Jana Fett. Ottimo rendimento al servizio quest’oggi per Swiatek che lascia le briciole alla Fett, incapace di arginare il tennis straripante della polacca. Nel primo set Swiatek piazza due break: il primo nel quarto gioco con un game fulminante in risposta. Il secondo in chiusura nell’ottavo gioco.
Nel secondo set la tennista croata ha un moto di orgoglio quando sorprende Swiatek con il break in apertura. Ma il vantaggio dura un paio di game, giusto il tempo che la polacca si ricomponga. Dopodiché Swiatek fa il vuoto infilando tre break consecutivi dal 2-2 per chiudere 6-2. Adesso per la seconda forza del seeding ci sarà l’ottavo di finale contro la vincente tra Emma Navarro e Jelena Ostapenko.
[6] M. Andreeva b. [LL] E. Andreeva 6-2 1-0 (rit)
Mirra Andreeva ha finalmente ottenuto la sua prima vittoria – per ritiro – contro la sorella maggiore Erika nel primo turno del Porsche Tennis Grand Prix. Erika è stata costretta al ritiro sul punteggio di 6-2, 1-0 a causa di un infortunio al ginocchio destro. La sorella maggiore aveva vinto l’unico precedente tra le due fino ad allora, al secondo turno di Wuhan lo scorso anno. A Stoccarda, presente come lucky loser, Erika ha strappato il servizio a Mirra nel primo game, ma ha perso i due successivi, richiedendo un medical time-out al primo cambio campo. Erika ha ripreso a giocare con il ginocchio destro pesantemente fasciato, ma da lì in poi il match è stato a senso unico per Mirra.
“Onestamente ho emozioni strane,” ha ammesso la sorella più piccola. “Dovrei essere un po’ felice di aver vinto la partita, ma sono comunque molto triste che sia finita così. Sono sicura che si prenderà il suo tempo per recuperare e tornerà più forte che può.” Adesso è ora di pensare al prossimo ostacolo per Mirra: la sua prima sfida contro Ekaterina Alexandrova, nel tentativo di raggiungere il suo quarto quarto di finale del 2025.