Giornata intensa all’ATP 1000 di Madrid. Sulla terra battuta della Caja Magica, il giapponese Kei Nishikori ha superato in tre set il rivale australiano Alexander Vukic. 6-3 3-6 6-3 il punteggio finale. Ritiro per infortunio (e probabile rottura del tendine d’Achille) per il veterano belga David Goffin. Il numero 49 del mondo, infatti, nel corso della gara disputata contro il tennista francese Alexandre Muller, è stato costretto al ritiro nel terzo set (sul 6-3 3-6).
Fair play ammirevole per Muller. Già, perché Goffin è stato riaccompagnato negli spogliatoi dallo stesso giocatore transalpino. Vittoria in due set (e in appena 57 minuti) per il lucky loser canadese Gabriel Diallo, che ha regolato il numero 50 ATP Zizou Bergs con un 6-1 6-2 che lascia poco spazio a recriminazioni di sorta. Incontro decisamente più combattuto quello che ha visto di fronte l’argentino Tomas Martin Etcheverry e il serbo Hamad Medjedovic. 6-4 6(4)-7 6-4 il punteggio con cui l’atleta sudamericano si è congedato dal proprio avversario. Tutto facile o quasi per il cileno Nicolas Jarry (n. 57 ATP). Nella sfida disputata contro il teutonico Daniel Altmaier, il tennista sudamericano è riuscito ad imporsi in due set e con il punteggio finale di 6-3 6-2 sul rivale, strappando così un pass per il turno successivo della competizione iberica.
K. Nishikori b. A. Vukic 6-3 3-6 6-3
Nonostante un secondo parziale da dimenticare, il giapponese Kei Nishikori è riuscito a spuntarla sull’australiano Alexander Vukic. In verità, il primo parziale aveva raccontato di un Nishikori in grande spolvero (soprattutto con il rovescio) e di un Vukic non così continuo al servizio. Nel terzo e ultimo set, Kei ha espresso un tennis ben più convincente ed è riuscito ad avere la meglio – con lo score definitivo di 6-3 3-6 6-3 – sul nativo di Sydney. Adesso, per l’ex numero numero 4 del mondo (marzo 2015), nel prossimo turno ci sarà una sfida – piuttosto ostica – con Denis Shapovalov (numero 30 ATP).
A. Muller b. D. Goffin 6-3 3-6 1-0 rit.
Get well soon, @David__Goffin ❤️@Alex2Mumu advances after Goffin retires due to injury at 6-3 3-6 1-0.#MMOpen pic.twitter.com/LlUtTJOgWw
— Tennis TV (@TennisTV) April 24, 2025
Primo parziale dominato per il tennista francese Alexandre Muller. Goffin, infatti, è apparso in difficoltà al cospetto delle folate offensive (e della continuità al servizio) espresse dal giocatore transalpino. Nel secondo set, invece, David è riuscito a risalire la china e a rifilare un sonoro 6-3 al proprio avversario, piazzando sulle linee della parte di campo occupata da Muller una serie di colpi oltremodo efficaci. Nel terzo e ultimo set, Goffin è stato costretto a ritirarsi (sull’1-0 a favore di Muller) a causa di un infortunio (sospetto problema del tendine d’Achille per lui). Vittoria a tavolino, dunque, per Muller (che è andato subito a soccorrere il proprio rivale dall’altra parte del campo).
G. Diallo b. Z. Bergs 6-1 6-2
Successo netto per il canadese Gabriel Diallo. Quest’ultimo, infatti, ha regolato il belga Zizou Bergs con il punteggio definitivo di 6-1 6-2. Diallo, nel complesso, ha concesso solo tre giochi al proprio rivale, sciorinando delle ottime aperture di dritto che hanno allargato campo e punteggio. Sì, insomma, giornata storta per Bergs. Il tennista originario di Lommel non è riuscito quasi mai ad entrare in partita, apparendo nervoso e poco concreto nelle fasi salienti del match.
T. M. Etcheverry b. H. Medjedovic 6-4 6(4)-7 6-4
Cuore gettato oltre l’ostatolo e resilienza al potere. Sì, perché in tre ore e sedici minuti di battaglia, Tomas Martin Etcheverry è riuscito a spuntarla contro il serbo Hamad Medjedovic. Il primo parziale ha visto l’argentino chiudere in maniera efficace i punti più importanti, mettendo alle corde le resistenze difensive del talentuoso numero 61 ATP. Grande equilibrio nel secondo set, quando Medjedovic è riuscito a capovolgere la situazione di svantaggio, grazie ad un tie-break disputato con garra e determinazione. Tanti, però, gli errori commessi da Hamad nel terzo e decisivo set. Ne ha approfittato Etcheverry che ha fatto calare il sipario sul match con il punteggio finale di 6-4 6(4)-7 6-4.
N. Jarry b. D. Altmaier 6-3 6-2
A classy performance 👏@NicoJarry defeats Altmaier 6-3 6-2 for his first win of the European clay season.#MMOpen pic.twitter.com/iZuw2F319Q
— Tennis TV (@TennisTV) April 24, 2025
Nicolas Jarry sugli scudi. Il giocatore cileno ha regolato il tennista tedesco – numero 67 del mondo – Daniel Altmaier con il punteggio finale di 6-3 6-2 al termine di un incontro che l’ha visto dominare in entrambi i parziali. Grande solidità al servizio e manovre offensive piuttosto efficaci sono state le armi letali utilizzate dal sudamericano per riuscire ad imporsi sul nativo di Kempen. Altmaier, nel secondo set, ha racimolato solamente due giochi, commettendo tutta una serie di errori che ne hanno compromesso il prosieguo della gara. 23 i punti realizzati in risposta da Jarry che avanza così al terzo turno del torneo madrileno.