Inizia un nuovo giorno di tennis a Madrid. In primis la notizia del ritiro di Laslo Djere che ha dovuto dare forfait per un problema alla spalla sinistra che ha permesso a Daniil Medvedev di accedere al turno successivo senza giocare. Ritorno in campo amaro per Hubert Hurkacz, sconfitto da Benjamin Bonzi, l’unico francese fin qui uscito vincitore a differenza di Arthur Rinderknech, Arthur Fils e Harold Mayot.
B. Bonzi b. [27] H. Hurkacz 6-4 7-5
Al rientro dopo l’ultima apparizione a Indian Wells il 10 marzo contro Alex De Minaur, Hubert Hurkacz esce di scena a Madrid contro Benjamin Bonzi. Il francese, che vive un difficile momento con una sola vittoria negli ultimi nove incontri prima del Mutua Madrid Open, è stato bravo dopo un break a testa ad affondare il colpo sul 4-4, concedendosi il lusso di servire per il match. Nel secondo set, Hurkacz nel decimo game vanifica un set point che avrebbe mandato il match al terzo e il gioco successivo perde il servizio, lasciando nuovamente strada spianta a Bonzi che ottiene la vittoria.
[14] C. Ruud b. A. Rinderknech 6-3 6-4
Dopo un inizio negativo con un break al terzo gioco in favore di Arthur Rinderknech, Casper Ruud ha cominciato ad alzare i giri del motore mettendo a referto due break consecutivi e chiudendo senza ulteriori intoppi il primo set. Onde evitare spiacevoli sorprese, Ruud ha subito breakkato agli albori del secondo set, conducendo così l’incontro con l’unico mezzo passo falso del break point concesso al secondo gioco. Convincente la prova del norvegese che ora aspetta il vincente tra Sebastian Korda e il nostro Federico Cinà.
[20] F. Cerundolo b. H. Mayot 6-3 6-4
Non c’erano grandi dubbi su questa partita per quanto riguarda il vincitore. Francisco Cerundolo, grande favorito nel match contro Harold Mayot, non ha deluso e dopo due palle break sprecato trova il break del sesto game. Mayot ha poi fatto il massimo per provarci, sprecando due break point in due game diversi, ma alla fine al secondo set point l’argentino trova il 6-3. Il secondo parziale vede subito tre break point vanificati da Cerundolo e un “break e contro-break” nel giro di pochi scambi, decisivo poi il servizio rubato dal numero 21 al mondo al francese per il definitivo 6-4.
F. Comesana b [13] A. Fils 7-6(4) 6-4
A differenza di Cerundolo, Arthur Fils ha deluso le aspettative gettando alle ortiche un grande vantaggio contro Francsico Comesana. Il francese si trovava addirittura 4-0 nel primo set, salvo poi subire un parziale di 6-2 e infine perdere anche il tiebreak. Il secondo set prosegue con calma piatta fino al sesto gioco dove dopo ben 22 punti e due palle break per Fils, Comesana trova un pesantissimo hold. La fatica si fa sentire per Fils che cede il servizio all’avversario che ottiene così una vittoria importantissima e di prestigio.