Roger Federer ormai ha lasciato il tennis da qualche anno, ma sembra proprio non riuscire a rimanere a digiuno di sport e quando può si muove tra un evento e l’altro. Questa volta è il caso della 24 Ore di Le Mans 2025. L’edizione n° 93 della prestigiosa e storica competizione automobilistica prenderà il via il prossimo sabato 14 giugno. E terminerà, come suggerisce il nome, domenica 15, al termine di un’intero giorno di gara. L’evento si terrà, come da tradizione, al Circuit de la Sarthe, nella nota cittadina al nord della Francia. La quale, da quasi un secolo ormai, ospita questa corsa.
Come detto, sarà Roger Federer lo starter ufficiale. Lo svizzero, ex n° 1 al mondo e ritiratosi nel 2022, è stato infatti invitato a dare il via alla 24 Ore di Le Mans per la prima volta in questa edizione. Il ruolo dello starter viene affidato ogni anno ad una personalità di spicco a livello internazionale. Che comunque non deve essere per forza legato al mondo dello sport. Il 43enne di Basilea succede a Zinedine Zidane, che aveva ricoperto questo incarico nel 2024. E ad altri nomi del calibro di Rafael Nadal e LeBron James.
Federer: “Sarà un’esperienza straordinaria”
“È un grandissimo onore essere stato invitato a dare il via alla 24 Ore di Le Mans, una gara iconica ma estremamente impegnativa – il suo commento. “Sono sempre stato affascinato dall’impegno, dalla precisione e dalla resilienza che richiede. Essere al centro di questo evento emblematico sarà un’esperienza straordinaria“.