Cari amici di Ubitennis, benvenuti alla diretta scritta del Masters 1000 di Madrid: in questo sabato pomeriggio seguiremo insieme le sfide di secondo turno di Matteo Arnaldi, che sfida nientemeno che Novak Djokovic, e di Matteo Berrettini, che se la vedrà con Marcos Giron. Arnaldi ha battuto Borna Coric al primo turno, mentre per Matteo quello di oggi è l’esordio nel torneo madrileno essendo una testa di serie.
Darderi si ritira. Tiafoe vince 7-5 3-1 rit.
Nel corso del quinto gioco Luciano Darderi è stato costretto ad abbandonare la partita, probabilmente per un problema gastrico. Finisce così il torneo di Madrid per Darderi, Tiafoe avanza al terzo turno
Tiafoe-Darderi 3-1
Darderi ha ceduto la battuta per la seconda volta consecutiva a inizio secondo set e ora Tiafoe conduce 7-5 3-1. Match in salita per l’italo-argentino
Berrettini b. Giron 6-7(3) 7-6(6) 6-1
Berrettini approfitta del crollo fisico e mentale di Giron nel terzo set per chiudere il match in 2h31′. Il romano è arrivato a due punti dalla sconfitta ma è riuscito a ribaltare una partita che a un certo punto sembrava compromessa nonostate i numeri gli siano sempre stati favorevoli
Berrettini-Giron 4-0
Secondo break per Berrettini che è lanciatissimo nel terzo set. Giron sembra aver perso smalto dal punto di vista fisico, e la grande fatica nervosa di una partita così equilibrata da due ore a questa parte si sta facendo sentire. Berrettini è molto più abituato a questo tipo di match
Berrettini-Giron 3-0
Primo break del match, e arriva a favore di Berrettini. Nel secondo game Giron fa quasi tutto da solo: un doppio fallo, due gratuiti e un bel pallonetto di Berrettini confezionano il break
Darderi cede 7-5 il primo set a Tiafoe
Berrettini tiene la battuta in apertura di terzo set dopo la lunga interruzione e un massaggio alla schiena.
Sul campo 3 Darderi commette due errori piuttosto banali nell’undicesimo gioco e cede la battuta a Tiafoe che poi chiude 7-5 dopo 41 minuti
Lunga pausa per Berrettini e Giron
Prima dell’inizio del terzo set Giron va a cambiarsi d’abito fuori dal campo e poi, al suo rientro, Berrettini chiama il fisioterapista. Dolorino agli addominali per lui mentre esegue il servizio. Nel frattempo sul campo 3 Darderi è in campo con Tiafoe: 5-5 nel primo set
Berrettini-Giron 7-6(6). Si va al terzo!
Nel tie-break ci sono due minibreak nei primi due punti, poi è Berrettini che sul 4-4 si conquista la chance di andare a battere due volte sul 5-4: arriva a set point, ma sul primo sbaglia un rovescio, sul secondo deve subire una demi-volée vincente di Giron.
Si gira sul 6-6, Giron si inguaia con un doppio fallo, e sul terzo set point il recupero dell’americano sulla stop volley di Berrettini si trasforma in un pallonetto che finisce appena fuori. 7-6 Berrettini in un’ora di gioco. Ancora positivo il bilancio di Berrettini tra vincenti ed errori (20-16) così come quello di Giron (14-11). Berrettini va al terzo set con sei punti in più dell’avversario sul tabellino.
Giron-Berrettini 6-6
Brivido per Berrettini, che sul 5-6 rischia di andare sotto 0-30 ma Giron manda lungo un passante di rovescio piuttosto semplice. Il game va ai vantaggi ma Matteo chiude con due tocchi e porta il set al tie-break
Giron-Berrettini 5-5
Ancora dominio dei servizi. Berrettini va alla battuta sul 4-5 per salvare la partita e tiene il game agevolmente.
Giron-Berrettini 3-3
Niente break e niente palle break nei primi sei giochi del primo set: nei game di risposta Giron arriva due volte a 30, Berrettini non riesce mai a conquistare più di un punto
Giron-Berrettini 7-6(3)
Marcos Giron si aggiudica il primo set contro Matteo Berrettini per 7-3 al tie-break dopo 55 minuti di gioco. L’americano ha certamente giocato meglio il tie-break, nonostante una facile volèe messa in rete nel secondo punto, e porta così a casa un parziale nel quale ha vinto un punto in meno del suo avversario e in cui Berrettini ha un bilancio positivo tra vincenti ed errori gratuiti (18-14). Incredibile come Berrettini abbia perso un parziale nel quale ha messo oltre l’80% di prime palle, portando a casa quattro punti su cinque.
Berrettini-Giron 6-5
Grande occasione sfumata per Berrettini, che non riesce a sfruttare tre set point consecutivi sul servizio di Giron. Il romano rimane in vantaggio nel set
Berrettini-Giron 5-4
Si rimane sul binario dei servizi quando si arriva nella fase decisiva del primo set
Berrettini-Giron 4-3
Berrettini al servizio è sufficientemente solido da non concedere palle break e rimane al comando
Berrettini-Giron 3-3
Si rimane on serve; le uniche palle break sono arrivate nel quarto gioco, le ha avute Berrettini ma Giron si è salvato
Berrettini-Giron 2-2
Si rimane sui binari del servizio in questo primo set
Berrettini-Giron 1-1
Entrambi i giocatori tengono il servizio a inizio match
Al via Berrettini-Giron
Sul campo Arantxa Sanchez al via il match tra Berrettini e Giron
Arnaldi esulta
le parole di Arnaldi a caldo: “Ero già solo contento di poterlo affrontare. Mi ci ero solo allenato una volta. So che al momento non è al meglio, ma ho dovuto giocare il mio miglior tennis per vincere. Non so nemmeno cosa dire. All’inizio ho cercato solo di non farmela sotto. Non sai nulla di come andrà. Ho cercato di farlo scambiare un po’, poi una volta a partita inoltrata ti senti meglio e ti calmi. Sono contento di aver preso il break subito, perchè sapevo che avrei perso il servizio anche io, ma almeno siamo rimasti in parità. Lo vedo giocare da quando avevo 9-10 anni. Cerco sempre di giocare come lui. E’ andato tutto perfettamente. Incredibile essere qui. Non avevo mai giocato su questo campo e Novak è sempre stato il mio idolo quindi ero già contento solo per poter giocare qui. E’ arrivata la vittoria, ancora meglio…”
Match Arnaldi
Giorno indimenticabile per Arnaldi! Batte Djokovic 6-3 6-4 e vola al terzo turno di Madrid!
Arnaldi-Djokovic 6-3 5-4
Game interlocutorio in cui Djokovic accorcia facilmente le distanze. Ora Arnaldi serve per il match!
Arnaldi-Djokovic 6-3 5-3
Arnaldi tiene il servizio da 0-40! Matteo è risalito giocando una serie di ottimi punti. Non sono bastati un paio di numeri di Djokovic.
Break Arnaldi
Break di Matteo Arnaldi! Sulla palla break punto incredibile, in cui entrambi perdono opportunità enormi ma alla fine fa punto Arnaldi in campo aperto! L’italiano servirà avanti 4-3
Arnaldi-Djokovic 6-3 3-3
Arnaldi tiene il servizio ai vantaggi, al termine di un game che ha visto un paio di punti davvero spettacolari
Arnaldi-Djokovic 6-3 2-3
Djokovic sale di livello e tiene il servizio
Arnaldi-Djokovic 6-3 2-2
Bravo Arnaldi che tiene il servizio e il secondo set resta in equilibrio
Arnaldi-Djokovic 6-3 1-2
Djokovic tiene il servizio e prova a darsi una scrollata in questo secondo set
Arnaldi-Djokovic 6-3 1-1
Il secondo set inizia con i giocatori che rimangono sul binario dei servizi
Set Arnaldi: 6-3
E chiude Arnaldi! L’azzurro fa suo il primo set: 6-3
Break Arnaldi
Djokovic commette doppio fallo e aiuta Arnaldi, che sale 5-3 e può servire per il primo set. Djokovic non sembra reattivo e in palla fisicamente.
Arnaldi-Djokovic 4-3
Tiene il servizio Arnaldi, che rimane al comando in questo primo parziale (senza break).
Arnaldi-Djokovic 3-3
Djokovic tiene il servizio, partita comunque equilibrata fin qui.
Arnaldi-Djokovic 3-2
Arnaldi salva palla break e dopo un game molto lungo riesce a tenere il servizio.
Arnaldi-Djokovic 2-1
Subito break e controbreak: Matteo toglie il servizio a Djokovic, il quale però subito dopo fa lo stesso.
Arnaldi e Djokovic in campo
Sul Centrale di Madrid riscaldamento in corso tra Arnaldi e Djokovic